Sito Ufficiale dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile
torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
La domanda può essere presentata da un'impresa di manutenzione approvata secondo EASA Parte 145, avente come luogo principale dell'attività l'Italia. La domanda deve essere fatta utilizzando il TCCA Form 24 0093 ultima versione.
La domanda si inoltra, almeno 90 giorni prima della data richiesta per il rilascio dell'approvazione, alla Direzione Operazioni competente per il rilascio, mantenimento dell'approvazione EASA Parte 145. Gli indirizzi e i contatti sono disponibili nella sezione Organizzazione del sito.
I processi di rilascio, rinnovo e modifica della certificazione TCCA CAR 573 sono descritti nella sezione C del Maintenance Annex Guidance, e in particolare nei paragrafi I - Initial Approval Process (processo di approvazione iniziale), II - Continution Process (processo di mantenimento dell'approvazione) e III - Amendment process (processo di modifica dell'approvazione). Qui sotto, nella sezione "Documenti correlati" sono disponibili l'accordo bilaterale, i suoi allegati tecnici e la modulistica. La documentazione da allegare alla domanda è indicata nel MAG, Sezione C all'interno di ciascun processo (initial, Continued e amendment). La domanda deve essere compilata in modo completo e leggibile utilizzando il modello elettronico fornito nella sezione "Modulistica". La non completezza o la non leggibilità dei dati contenuti nella domanda impedisce che la stessa possa essere elaborata e processata ai fini della fatturazione, inserimento dei dati o l'aggiornamento del file di società e quindi causare ritardi nel processo.
Sì, occorre allegare il "Supplemento TCCA" al Manuale dell'impresa di manutenzione (MOE), redatto secondo i criteri di cui all'Appendice 1 "TCCA Supplement Contents" e 2 "Example TCCA Supplement" del MAG Section C. Il supplemento è approvato dall'ENAC.
Tutte le attività approvate secondo EASA Parte 145 possono essere riconosciute in ambito TCCA CAR 573, eccetto quelle relative a prodotti non certificati dalla TCCA.
Al termine del processo, TCCA non rilascia un certificato. L'approvazione del Supplemento TCCA al MOE è fatto dalla Direzione Operazione competente per l'impresa inviando la lettera di approvazione del Supplemento nel quale è anche riportato il numero della approvazione TCCA e la relativa scadenza di tale certificazione. Non appena TCCA riceve da ENAC copia della lettera di approvazione del Supplement TCCA pubblica l'avvenuta approvazione sul proprio sito.
Sì, nel corso della normale attività di auditing condotta dall'ENAC per l'approvazione secondo EASA Parte 145. Per il rinnovo sono incluse anche le verifiche sul Supplemento per rispondenza continua all'agreement.
L'elenco delle imprese approvate 145 Italiane e degli altri Stati membri dell'EASA in possesso dell'approvazione TCCA CAR 573 è pubblicato nel sito TCCA.
Nel caso di un'organizzazione già approvata secondo EASA Parte 145 si può contattare il team leader dell'ENAC. Per le imprese non ancora approvate si può contattare la Direzione Operazioni responsabile della sorveglianza sull'approvazione secondo Parte 145 o la Direzione Regolazione Navigabilità.
Pagina aggiornata al 9 agosto 2016
Torna alla navigazione interna