Sito Ufficiale dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile
torna alla navigazione interna
Il soggetto che assume l'esercizio di un aeromobile deve preventivamente dichiararlo all'ENAC che provvede a trascrivere l'esercenza nel Registro Aeronautico Nazionale e ad annotarla sul Certificato di Immatricolazione. Se l'esercente non provvede, la richiesta di trascrizione può essere effettuata dal proprietario.
Nel caso in cui non sia stata trascritta alcuna esercenza, il proprietario assume il ruolo di esercente (art. 876 CdN).
La concessione all'uso dell'aeromobile per un periodo superiore a sei mesi deve essere attribuito attraverso un contratto scritto.
Per esercenze di durata inferiore a sei mesi può essere utilizzata la forma del processo verbale. In questo caso entrambi i soggetti (concedente e concessionario) devono presentarsi davanti al Funzionario ENAC ed esprimere la propria volontà di concedere/ricevere l'aeromobile in esercenza. Il Funzionario ENAC redige il processo verbale che deve essere sottoscritto in sua presenza da entrambi le parti.
Nel caso di concessione dell'utilizzo dell'aeromobile per un periodo non superiore a 14 giorni, esercente dell'aeromobile continua a essere considerato il soggetto che ha concesso l'a/m in utilizzo.
I contratti attraverso i quali viene attribuita l'esercenza dell'aeromobile sono:
Tutti i contratti devono essere presentati in originale o copia conforme, sottoscritti da tutti i soggetti contraenti e registrati presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate.
Alle locazioni di aeromobili immatricolati all'estero ed utilizzati da soggetti Italiani non si applicano le norme del Codice della Navigazione relative alla Dichiarazione di esercenza. Pertanto il relativo contratto non deve essere trascritto sul RAN.
L'esercenza decade automaticamente alla data di scadenza trascritta.
In caso di revoca anticipata del contratto, questa dovrà essere registrata sul RAN e sul Certificato di Immatricolazione. La revoca anticipata potrà essere trascritta solo a seguito di presentazione di espresso consenso scritto da parte dei soggetti contraenti o sulla base di documenti che dimostrino il consenso tacito come, ad esempio, il verbale di riconsegna dell'aeromobile al proprietario, oppure, in caso di controversia, dietro presentazione di contratti di transazione, provvedimenti giudiziari o sentenze che risolvono la controversia (cfr. art. 2684 CC).
Si segnala che dal 1° Gennaio 2018 non saranno più ammesse le annotazioni manuali sui Certificati di Immatricolazione di vecchio tipo che, alla prima occasione utile, saranno obbligatoriamente ritirati e sostituiti con i Certificati uniformati agli standard ICAO.
La richiesta di trascrizione può essere presentata, insieme ai documenti di seguito indicati, sia alla Funzione Registro Aeromobili che alle Direzioni Aeroportuali. In questo secondo caso, l'esercente potrà tenere a bordo il Certificato di Immatricolazione non ancora aggiornato unitamente alla Dichiarazione sostitutiva d'esercenza, firmata dal Direttore Aeroportuale; questo fino al momento in cui gli sarà consegnato dalla stessa D.A. il nuovo Certificato con l'annotazione dell'esercenza in suo favore. All'atto del ritiro del documento, l'Esercente ha l'obbligo di restituire il precedente Certificato e la Dichiarazione sostitutiva.
Per procedere alla trascrizione dell'esercenza è necessario presentare:
oppure
Documenti da presentare:
Documenti da presentare:
oppure
oppure
In relazione al Regolamento per le tariffe ENAC i diritti ENAC per la trascrizione dell'esercenza o della locazione principale ammontano a € 104,00 (per contratti che non richiedono il rilascio di un nuovo Certificato di Immatricolazione) oppure a € 120,00, se viene emesso un nuovo C.I.
Il pagamento va effettuato tramite bonifico, utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: ENAC
IBAN: IT 29 Q 01005 03309 000000218300; SWIFT BIC: BNLIITRR
Causale: iscrizione/esercenza o locazione a/m I-xxxx
I documenti possono essere inviati via PEC, all'indirizzo protocollo@pec.enac.gov.it, esclusivamente nel caso in cui il contratto di locazione/esercenza sia stato stipulato presso un notaio e inviato in copia autentica informatica, firmata digitalmente dallo stesso notaio.
Negli altri casi devono essere spediti per posta o corriere all'indirizzo:
ENAC - Funzione Organizzativa Registro Aeromobili
Viale Castro Pretorio, 118
00185 Roma
oppure consegnati a mano dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 presso:
ENAC - Protocollo
Viale Castro Pretorio n. 118
00185 Roma
Pagina aggiornata all'11 dicembre 2017