NI-2021-013 Rev.01

AVVISO DEL 17 FEBBRAIO 2023

I Certificati di Competenza di Pilota Remoto per la sottocategoria OPEN A2 in scadenza, o già scaduti, possono essere rinnovati con un attestato rilasciato da un'Autorità per l’Aviazione di un qualsiasi Paese europeo.

In base al Regolamento 2019/947, infatti, tutti gli attestati relativi ai piloti remoti di UAS rilasciati successivamente alla data del 31 dicembre 2020 da una delle autorità nazionali sottoposte alla regolamentazione Easa, sono automaticamente riconosciuti come validi da tutte le altre autorità nazionali.

Tuttavia, si evidenzia che il Certificato IT-STS, rilasciato da Enac per poter volare gli scenari standard nazionali, è associato numericamente al Certificato di Competenza di Pilota Remoto per la sottocategoria OPEN A2 rilasciato da Enac. Nel caso in cui si intenda continuare ad operare secondo gli scenari standard italiani, al fine di dimostrare di essere in possesso delle autorizzazioni necessarie, si raccomanda pertanto di conservare anche il vecchio attestato OPEN A2 (comunque scaricabile dalla propria aerea riservata sul sito istituzionale Enac).

Qualora viceversa si scelga di rinnovare l’attestato OPEN A2 in Italia non sarà necessario portare con sé anche il precedente in quanto il documento sarà rinnovato mantenendo lo stesso codice alfanumerico.

Si informa che, a causa delle impostazioni di alcuni Browser Internet (es. Google Chrome), per accedere ai file in formato doc e docx potrebbe rendersi necessaria la seguente procedura: posizionarsi sul file, cliccare con il tasto destro il comando "apri link in un'altra finestra", aggiornare la pagina web della scheda e scaricare il file che compare in basso a sinistra.

Si rendono di seguito disponibili la Nota Informativa NI-2021-013 del 23 dicembre 2021 - Attestati di pilota per operazioni di UAS e procedure per le entità riconosciute in attuazione del Reg. (UE) 2019/947 e i relativi allegati:

Aggiornato al
VEDI ANCHE
VEDI ALTRI