Oltre alle violazioni riscontrate per il vettore Ryanair, su cui ENAC continuerà gli accertamenti anche nelle prossime settimane, anche le compagnie Wizzair, Volotea
TAR dà ragione a ENAC su gratuità posti vicini per genitori e accompagnatori di minori e disabili - Il Presidente ENAC Pierluigi Di Palma: “Importante garantire tutela, assistenza e diritto alla mobilità, in particolare alle categorie più fragili”
Roma

Il TAR Lazio ha rigettato, in sede cautelare, il ricorso presentato dalla compagnia irlandese Ryanair avverso il provvedimento adottato il 16 luglio 2021 dal Direttore Generale dell’ENAC dott. Alessio Quaranta, d’intesa con il Presidente Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma, con cui l'ENAC ha disposto, a tutela delle categorie di passeggeri più fragili del trasporto aereo, l'assegnazione gratuita dei posti a sedere a minori e a persone a mobilità ridotta vicino ai loro genitori e/o accompagnatori.
Per saperne di più vai al comunicato stampa
Vedi anche
News contestuali
Roma
Dai primi accertamenti diretti effettuati dall'ENAC per verificare se le compagnie si sono adeguate alle diposizioni regolamentari dell'Autorità a tutela dei disabili e dei minori, è risultato che
Roma
Si informa che da ieri, 15 agosto 2021, è entrato in vigore il provvedimento d’urgenza del Direttore Generale dell’ENAC, Alessio Quaranta, per garantire, senza dover pagare alcun supplemento, l'ass
Roma
Il TAR Lazio ha respinto la nuova richiesta di Ryanair, datata 5 agosto, con cui il vettore irlandese ha chiesto al TAR di posticipare all’8 settembre (data dell'udienza cautelare) il termine per a
Roma
Il Presidente dell'ENAC Pierluigi Di Palma manifesta stupore per la decisione del TAR Lazio di sospendere fino al 14 agosto, in assenza di contraddittorio con l’ENAC, l'esecuzione del Provvedimento
Roma
Minori e persone disabili o a mobilità ridotta devono viaggiare vicino a genitori e accompagnatori senza pagare costi aggiuntivi.
Data di aggiornamento