Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • ENG
  • Servizi online
  • Ultimi aggiornamenti

Ente Nazionale per l'Aviazione Civile

Italian Civil Aviation Authority

Ente Nazionale per l'Aviazione Civile

Italian Civil Aviation Authority

    • Sull'ENAC
      • Ruolo e competenze
      • Mission
      • Statuto e Decreto Istitutivo
      • Cooperazione internazionale
    • Patrocinio
    • Elenco procedure di gara
    • Bandi e Concorsi
    • Amministrazione Trasparente
    • Relazioni con il pubblico
    • Contatti
      • Fatturazione elettronica
      • Coordinate per i pagamenti
      • Split Payment
    • Organigramma
    • Regolamento dell'organizzazione del personale
    • Stakeholder
    • Deliberazioni del CDA
    • Protocolli d’intesa e Accordi
    • Open Data
    • Sala crisi
    • Sicurezza aerea
    • Aeroporti
    • Trasporto aereo
    • Passeggeri
    • Spazio aereo
    • Ambiente
    • Normativa
      • Normativa Enac
      • Codice della navigazione
      • Normativa Internazionale
      • Normativa Enac in consultazione
    • Ufficio Stampa
    • News
    • Pubblicazioni
      • Dati di traffico
    • Eventi
    • Simulatori di volo
    • Biblioteca
    • ENG

Seguici su

  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
    • Sull'ENAC
      • Ruolo e competenze
      • Mission
      • Statuto e Decreto Istitutivo
      • Cooperazione internazionale
    • Patrocinio
    • Elenco procedure di gara
    • Bandi e Concorsi
    • Amministrazione Trasparente
    • Relazioni con il pubblico
    • Contatti
      • Fatturazione elettronica
      • Coordinate per i pagamenti
      • Split Payment
    • Organigramma
    • Regolamento dell'organizzazione del personale
    • Stakeholder
    • Deliberazioni del CDA
    • Protocolli d’intesa e Accordi
    • Open Data
    • Sala crisi
    • Sicurezza aerea
    • Aeroporti
    • Trasporto aereo
    • Passeggeri
    • Spazio aereo
    • Ambiente
    • Normativa
      • Normativa Enac
      • Codice della navigazione
      • Normativa Internazionale
      • Normativa Enac in consultazione
    • Ufficio Stampa
    • News
    • Pubblicazioni
      • Dati di traffico
    • Eventi
    • Simulatori di volo
    • Biblioteca
    • Cosa portare a bordo
    • Voli garantiti
    • Diritti dei passeggeri
    • Personale di volo
    • EU Safety List
    • Droni
    • FAQ

Cerca qui

  1. Home
  2. Aeroporti
  3. Avio-Idro-Elisuperfici

Avio-Idro-Elisuperfici

Avviso del 02 aprile 2025 – Si informa che il termine per l’invio, tramite PEC, delle comunicazioni riguardanti l’apertura delle avio-idro-elisuperfici occasionali è prorogato al 31 maggio 2025, ferma restando la possibilità di utilizzare anche il canale informatico, come dettagliato nell’avviso del 20 dicembre 2024.

Conseguentemente, a far data dal 01.06.2025, le comunicazioni di apertura delle avio-idro-elisuperfici occasionali dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il canale informatico.

 

Avviso del 20 dicembre 2024 – Nuova modalità di comunicazione apertura Avio-idro-elisuperfici occasionali – Si informano i gentili utenti che, in conformità al Regolamento “Liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio”, dal 23.12.2024 sarà disponibile un nuovo canale informatico per comunicare l’apertura delle avio-idro-elisuperfici occasionali. Le comunicazioni potranno essere presentate utilizzando l’applicativo disponibile al seguente link https://avio-occasionali.enac.gov.it/login . Si invitano gli utenti a prendere visione della Guida Utente reperibile sulla schermata principale dell’applicativo, cliccando sul logo in alto a destra della schermata iniziale. Si segnala che, fino al 31.03.2025, le comunicazioni di apertura potranno essere trasmesse anche tramite PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.enac.gov.it, utilizzando il modulo disponibile al seguente link (clicca qui), allegando copia del documento d’identità in corso di validità. A far data dal 01.04.2025 le comunicazioni di apertura potranno essere presentate esclusivamente attraverso il nuovo canale informatico.

 

Avviso del 15 ottobre 2024 – Si informano i gentili utenti che per facilitare la compilazione delle tabelle di sintesi e ricevere informazioni corrette ai fini della pubblicazione, si rendono disponibili i seguenti ulteriori chiarimenti per la compilazione delle tabelle di sintesi: Chiarimenti

Avviso del 13 giugno 2024 – Si informano i gentili utenti che da oggi 13 giugno 2024, avrà inizio il processo di migrazione delle informazioni relative alle avio-idro ed elisuperfici, acquisite secondo quanto stabilito nel nuovo Regolamento “Liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio – avio-idro-elisuperfici”. Pertanto, le informazioni delle infrastrutture che hanno superato l’istruttoria della documentazione trasmessa ai sensi del suddetto Regolamento, verranno gradualmente migrate dal sito web Enac al sito web gestito dal fornitore Avioportolano.

Al termine del graduale processo di migrazione:

– la mappa delle Avio-Idro ed Elisuperfici, attualmente disponibile sul sito ENAC all’indirizzo soprarichiamato, resterà dedicata alle sole infrastrutture preposte al servizio HEMS;
– le informazioni aeronautiche relative alle Avio-Eli-Idrosuperfici, di cui al Regolamento “Liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio – avio-idro-elisuperfici”, saranno pubblicate esclusivamente sul sito del fornitore Avioportolano

I gestori interessati sono tenuti a verificare la correttezza dei dati delle infrastrutture e a segnalare eventuali disservizi o errori all’indirizzo supporto.aviosuperfici@enac.gov.it

Avviso del 23 maggio 2024 – Si rende disponibile il materiale didattico del workshop tenutosi in data 17 Maggio 2024.

Avviso del 21 maggio 2024 – Si rende disponibile l’Ordinanza n. 1/2024 del 20/05/2024 con la quale si dispone la sospensione temporanea dell’uso delle aviosuperfici (avio-idro-elisuperfici) nel territorio della regione Puglia per motivi di ordine pubblico e sicurezza, dalle ore 14:00 LT (12:00z) di mercoledì 12 giugno 2024 fino alle ore 20:00 LT (18:00z) di domenica 16 giugno 2024.

Avviso del 2 maggio 2024 – Si rende noto che si è conclusa la verifica preliminare della documentazione propedeutica alla pubblicazione dei dati delle avio-idro-elisuperfici prevista dall’art. 5 del “Regolamento liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio (avio-idro-elisuperfici)”.

Da una verifica condotta dall’Ente è emerso che per diverse infrastrutture, precedentemente censite, non risultano essere stati inviati i dati previsti dal citato regolamento entro il termine dello 08/03/2024. Per tale ragione, ai sensi dell’art. 13, tutte le attività su tali infrastrutture sono sospese con effetto immediato.

I Gestori delle predette infrastrutture sono invitati a prendere visione dello “status” della propria infrastruttura alla pagina La mappa delle Avio – Eli – Idrosuperfici.

Eventuali errori dovranno essere segnalati all’indirizzo e-mail supporto.aviosuperfici@enac.gov.it
entro il 20/05/2024, decorso tale termine senza che vi sia pervenuta alcuna segnalazione, l’attività è da intendersi cessata con conseguente cancellazione dell’avio-idro-elisuperficie dagli elenchi ufficiali.

Avviso dell’8 marzo 2024 – Si informano i gentili utenti che quanto previsto dall’art. 9 comma 3 del DM 01.02.2006, nella parte in cui si prevede la comunicazione all’Agenzia delle Dogane, deve intendersi confermato.

Avviso del 5 marzo 2024 – Si informano i gentili utenti che le istanze di istituzione di nuove avio-idro-elisuperfici, o di aggiornamento di quelle esistenti alla data del 08/12/2023, devono essere corredate dalle schede di sintesi trasmesse esclusivamente nel formato xlsx reperibile al seguente link https://www.enac.gov.it/aeroporti/infrastrutture-aeroportuali/avio-eli-idrosuperfici/avio-eli-idrosuperfici-documenti, debitamente compilate e firmate digitalmente. Non sono accettati file con modifiche della struttura delle schede (ad esempio: nuovi campi o eliminazioni di campi esistenti) o formati elettronici differenti da xlsx.

Il Regolamento “Liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio – avio-idro-elisuperfici” (di seguito brevemente Regolamento), approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente con la delibera nr. 12/2023, è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente il 9 giugno 2023 ed è entrato in vigore l’8 dicembre 2023.

Al fine di dare attuazione a quanto disciplinato dal Regolamento si porta a conoscenza quanto segue.

Si rende disponibile il materiale didattico per il conseguimento dell’abilitazione di cui all’art. 4 del Regolamento oltre che l’elenco e i format della documentazione di cui all’art. 5 del Regolamento.
Dal 13/12/2023 è possibile effettuare il test di verifica finalizzato all’ottenimento dell’attestazione di qualificazione di cui all’art. 4 del Regolamento.

La documentazione, comprensiva dell’attestato di qualificazione, timbrata e firmata digitalmente sia dal professionista/tecnico abilitato che dal gestore, dovrà essere trasmessa a entrambi i seguenti indirizzi PEC:

  • protocollo@pec.enac.gov.it
  • reg_avioidroeli@legalmail.it

I gestori delle avio-idro-elisuperfici già censite alla data di entrata in vigore del Regolamento (8 dicembre 2023) possono ottemperare a quanto previsto nello stesso Regolamento entro la data dell’08/03/2024 (cfr Nota del Direttore Generale PROT GENDISP-DG-11/12/2023-0000135-P).

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti al seguente indirizzo e-mail: supporto.aviosuperfici@enac.gov.it

Le informazioni e i dati relativi alle aviosuperfici ed elisuperfici contenuti all’interno dell’applicazione “Mappa delle Avio – Eli – Idrosuperfici” sono meramente indicativi e non costituiscono pubblicazione aeronautica.
Gli interessati sono quindi tenuti a verificare i dati  ivi riportati al momento della richiesta del consenso del gestore, che è tenuto a fornire agli utenti tutte le informazioni necessarie, così come prescritto dalle norme vigenti (art. 3 D.M. 1 febbraio 2006 e art. 700 Codice della Navigazione).

Avviso del 13 febbraio 2024 – Si rende noto che è stato pubblicato l’aggiornamento Rev. 2 del 13-02-2024 dei documenti “avio-idrosuperfici tabella sintesi” e “elisuperfici tabella sintesi” all’interno della sezione.

Allegati

Documentazione

 

  • Chiarimenti tecnici rev.1 172 KB

Avio-Eli-Idrosuperfici: Documenti

  • Istruzione 283 KB
  • Avio-idrosuperfici tabella sintesi 2 MB
  • Elisuperfici tabella sintesi 140 KB

Allegati

  • Chiarimenti per la la compilazione delle tabelle di sintesi 678 KB

Pagine Correlate

  • Prescrizioni ai gestori

  • Normativa Avio-eli-Idrosuperfici

Link utili

  • La mappa delle Avio - Eli - Idrosuperfici
  • Documentazione

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024

Ente Nazionale per l'Aviazione Civile Italian Civil Aviation Authority

Di cosa ci occupiamo

  • Sicurezza aerea
  • Aeroporti
  • Trasporto aereo
  • Passeggeri
  • Spazio aereo
  • Ambiente
  • Normativa
    • Normativa Enac
    • Codice della navigazione
    • Normativa Internazionale
    • Normativa Enac in consultazione

ENAC

  • Patrocinio
  • Ruolo e competenze
  • Mission
  • Statuto decreto istitutivo
  • Sviluppo e innovazione
  • Cooperazione internazionale
  • Relazioni con il pubblico
  • Concorsi e selezioni

News e Media

  • Ufficio Stampa
  • News
  • Pubblicazioni
    • Dati di traffico
  • Eventi
  • Simulatori di volo
  • Biblioteca

Collegamenti

  • Amministrazione trasparente
  • Open Data
  • Notifiche per pubblici proclami
  • FAQ

Sede legale e contatti

Viale Castro Pretorio, 118 - 00185 - Roma
Codice Fiscale 97158180584

protocollo@pec.enac.gov.it

Contatti

Seguici su

  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Credits: Inrete Digital
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
  • Social Media Policy ENAC
Ente Nazionale per l'Aviazione Civile
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
I cookie sono piccoli file di testo che il tuo browser posiziona sul tuo dispositivo per memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni memorizzate e restituite, un sito web può riconoscere che lo hai già visitato utilizzando il browser sul tuo dispositivo. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito web in modo ottimale secondo le tue preferenze. In questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono memorizzati solo previa espressa autorizzazione da parte tua o quando ciò è assolutamente necessario per consentire l'uso del servizio da noi fornito e da te richiesto.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
I cookie di marketing provengono da aziende pubblicitarie esterne ("cookie di terze parti") e vengono utilizzati per raccogliere informazioni sui siti web visitati dall'utente. L'obiettivo è creare e mostrare contenuti e pubblicità orientati al gruppo target per l'utente.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Posso aiutarti?