Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma ha partecipato oggi, 4 aprile, presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, alla IV edizione del Forum Italia-Francia delle Infrastrutture dei Trasporti, dal titolo “La decarbonizzazione del trasporto aereo in Europa: proposte congiunte di Italia e Francia per una strategia UE su carburanti, infrastrutture e intermodalità”, promosso dall’IREFI con il supporto di Intesa Sanpaolo.

I lavori, preceduti ieri da una cena inaugurale organizzata dall’Ambasciata, hanno ospitato, in apertura, gli interventi dell’Ambasciatrice italiana Emanuela D’Alessandro, del Presidente IREFI Fabrizio Maria Romano e dell’Head of Client Coverage & Advisory, IMI Corporate & Investment Banking Division Intesa Sanpaolo S.p.A. Andrea Mayr.

Il Presidente Enac è intervenuto al dibattito “Prospettive di azione per una collaborazione tra produttori, operatori e costruttori d’Italia e Francia”, a cui hanno preso parte Paul Avrillier, Chef de la Mission de la Coopération Internationale presso la Direction Générale de l’Aviation Civile (DGAC), il Presidente dell’Autorité de Régulation des Transports Thierry Guimbaud e autorevoli rappresentanti dell’industria italiana e francese.

Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma, nel ringraziare l’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e il Presidente IREFI Fabrizio Maria Romano per l’importante occasione di raccordo bilaterale, ha ribadito il profondo rapporto d’amicizia che lega i due Paesi, ulteriormente rafforzato con la firma, nel 2021, del Trattato del Quirinale. Nel campo dell’aviazione civile, la sfida, oggi, è di traguardare gli obiettivi UE di sostenibilità con un approccio sistemico e pragmatico, promuovendo soluzioni innovative e di immediata attuazione, tra cui i SAF, e consolidando la già eccellente cooperazione Italia-Francia nei maggiori consessi internazionali, quali ICAO ed ECAC.

Il dibattito è stato moderato dall’Head of Industry Infrastructure Intesa Sanpaolo Riccardo Dutto e dal Membro del Conseil des Experts IREFI Simone Basili. Le conclusioni sono state affidate al Vice Presidente IREFI Christian Pierret.