Si rende nota la disponibilità di una posizione come Facilitation Manager presso il Segretariato ECAC, con sede a Neuilly-sur-Seine, Francia. L’incarico avrà una durata iniziale di tre anni, con possibilità di proroga. La scadenza per presentare la candidatura è il 10 luglio 2025.
Responsabilità principali
Il Facilitation Manager sarà responsabile del coordinamento e dell’attuazione delle attività dell’ECAC nel settore delle facilitazioni, che includono:
- Rafforzamento delle capacità (capacity building), gestione delle questioni migratorie, assistenza alle persone a mobilità ridotta, trasporto aereo cargo, tematiche sanitarie e altre attività collegate.
- Progettazione e realizzazione di iniziative di capacity building (ad esempio, workshop e corsi di formazione), oltre al monitoraggio dell’implementazione del Programma di Valutazione della Qualità ECAC, garantendo risultati tempestivi e di elevato livello qualitativo.
- Coordinamento dei gruppi di lavoro di esperti, inclusa la raccolta dei contributi degli Stati membri, la redazione e l’aggiornamento di documentazione tecnica, le funzioni di segreteria (organizzazione riunioni, preparazione ordini del giorno, stesura dei verbali), nonché il follow-up delle attività.
- Supporto al coordinamento del contributo europeo nelle attività di facilitazione svolte in ambito ICAO e da altre organizzazioni internazionali.
- Riferire sullo stato di avanzamento, sui risultati ottenuti e sulle eventuali criticità.
- Sviluppo e mantenimento di rapporti efficaci con gli stakeholder interni ed esterni (Stati membri ECAC, industria, ICAO, ecc.), garantendo una comunicazione chiara, l’identificazione dei bisogni e il loro allineamento con gli obiettivi dell’organizzazione.
- Redazione di documentazione tecnica e politica (working papers, rapporti, position papers, discorsi, briefing notes) su vari temi legati alla facilitazione, assicurandone la coerenza con gli standard in vigore.
Requisiti essenziali
- Laurea (almeno 4 anni) in un ambito pertinente come aviazione o amministrazione aziendale, oppure laurea triennale con almeno 1 anno di esperienza professionale rilevante.
- Almeno 3 anni di esperienza professionale nel settore.
- Conoscenza approfondita delle tematiche attuali relative alla facilitazione nel trasporto aereo.
- Comprensione delle politiche e normative UE, ECAC e ICAO in materia.
- Familiarità con le funzioni e le attività dell’ECAC, della Commissione Europea e di altre organizzazioni internazionali coinvolte.
- Esperienza in amministrazioni dell’aviazione civile o nella gestione/attuazione di programmi e progetti tecnici nel settore dell’aviazione.
- Competenza nell’applicazione di politiche e procedure di facilitazione.
- Conoscenza della lingua inglese a livello C1.
Titoli preferenziali
- Formazione o certificazione in project management.
- Partecipazione attiva a gruppi internazionali di lavoro (es. ECAC Facilitation Groups, ICAO panels).
- Esperienza come ispettore, revisore nazionale o formatore.
- Conoscenza dei principi di gestione progettuale, inclusi performance programmatiche, gestione stakeholder, processi e governance.
Ulteriori informazioni
Per un quadro dettagliato dei requisiti e delle responsabilità, si invita a consultare il sito ufficiale ECAC alla sezione Careers:
https://www.ecac-ceac.org/
Il candidato selezionato sarà amministrativamente assegnato ad EUROCONTROL Innovation Hub di Brétigny-sur-Orge e distaccato presso il Segretariato ECAC a Neuilly-sur-Seine.
Procedura :
Ultimo aggiornamento: 02/07/2025