Importante iniziativa promossa ieri dall’On. Deidda, Presidente IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati  su “Diritti dei Passeggeri: costruire insieme un sistema di regole chiare e trasparenti”.

Al convegno ha partecipato il Presidente Enac Pierluigi Di Palma insieme all’On. Galeazzo Bignami, Capogruppo FdI alla Camera, all’On. Paola De Micheli, Vicepresidente X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo alla Camera, al Presidente AICALF Alessandro Fonti, al Segretario Gen. IBAR Luciano Neri e alla Prof.ssa Anna Masutti, Ordinario presso il Dip. Scienze Giuridiche Università di Bologna.

Nel corso dell’incontro, moderato da Gianni Todini, Direttore dell’agenzia Askanews, è stato presentato il “Manifesto delle compagnie aeree” redatto da AICALF e IBAR, che promuove la revisione del Reg. (CE) 261/2004 in materia di diritti dei passeggeri con l’obiettivo di definire regole più chiare, migliorare la qualità del servizio e favorire una gestione più trasparente ed efficiente delle controversie tra passeggeri e vettori aerei in caso di disservizi.

Nel suo intervento il Presidente Enac Di Palma ha evidenziato che: “La revisione del Regolamento deve mirare a un necessario equilibrio di carattere generale tra il business dei vettori e la qualità del servizio offerto ai viaggiatori. La tutela dei diritti dei passeggeri, in particolare di quelli dei PRM e, oggi, anche la tutela del benessere dei pet in cabina, sono il pilastro dell’azione dell’Ente, perché la soddisfazione del cliente rappresenta l’elemento di novità del processo di liberalizzazione e privatizzazione del trasporto aereo nel nostro Paese. In tale contesto, è corretto sostenere una più equilibrata rivendicazione dell’indennizzo a favore dei passeggeri in caso di disservizio non addebitabile al vettore ma, nello stesso tempo, restringere il campo di una libertà di tariffa quando la mobilità aerea rappresenta un diritto del cittadino residente nelle isole e nelle regioni periferiche del Continente”.