Ieri, 1° novembre, il Presidente Enac Pierluigi Di Palma è intervenuto al panel “Fare sistema nel Cilento per la valorizzazione del patrimonio culturale, la promozione turistica, la creazione di impresa giovanile”, ospitato nell’ambito della 27a Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, le cui conclusioni sono state affidate al Sottosegretario di Stato al MIT Sen. Antonio Iannone.

Dopo essere stato accolto dal Presidente Di Palma presso lo stand Enac presente alla manifestazione, il Sottosegretario è intervenuto al convegno esprimendo un particolare apprezzamento per la meritoria iniziativa Enac di dare una nuova denominazione allo scalo di Salerno, diventato quindi “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”, raccogliendo in pochi giorni l’istanza avanzata dal MIT e dal territorio.
Il Sottosegretario ha posto anche l’accento sull’importanza di un piano di investimenti infrastrutturali volti a favorire l’interconnessione dello scalo a beneficio di un’area strategica, scrigno di bellezze inesplorate e con immense potenzialità.

Il Presidente Enac Di Palma, intervenuto al termine delle conclusioni del Sottosegretario Iannone per un indirizzo di saluto, ha sottolineato, a sua volta, il ruolo chiave della mobilità e dell’integrazione intermodale per favorire la crescita e la competitività del territorio.
Dimensione, quest’ultima, promossa con il progetto Regional Air Mobility di Enac, illustrato il 31 ottobre dal Presidente Di Palma alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, rappresentando l’esigenza di riscoprire un’Italia altrettanto bella ma meno nota anche grazie a collegamenti aria-aria tra piccoli scali con piccoli aerei, che potrà valorizzare ulteriormente anche la splendida area cilentana.

Il dibattito, avviato da Ugo Picarelli, fondatore e Direttore BMTA, ha ospitato i contributi, tra gli altri, di Giuseppe Coccorullo, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, di Michelangelo Lurgi, Presidente Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero Confindustria Salerno e del Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Virgilio D’Antonio.
A moderare i lavori, il Capo redattore de Il Mattino Carla Errico.