Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma è intervenuto oggi, 31 marzo, all’avvio del seminario organizzato dalla Direzione Enac Tutela dei Diritti del Passeggero, con i contributi di ENAV S.p.A. e Aeroporti di Roma, dedicato all’applicazione del Reg. (CE) 261/2004, di cui l’Ente è l’Autorità nazionale di enforcement.

La giornata di formazione, avviata dal Direttore Enac Mark De Laurentiis, ha visto come relatori gli ispettori Enac Tatiana Fabri e Francesco Bravetti, Aldo Daniele Crisafulli di ENAV, Alberto Fanelli e Alessandro Leonardi di ADR. I lavori hanno favorito, in particolare, un confronto attivo sugli importanti sviluppi del quadro normativo applicabile, a cui l’Ente sta contribuendo nelle sedi UE preposte.

Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma:
“La centralità dei passeggeri, con particolare attenzione ai PRM, è il valore fondante dell’azione di Enac, unica autorità al mondo a essersi dotata di una specifica direzione dedicata alla tutela dei loro diritti, con importanti riconoscimenti a livello internazionale. Ringrazio il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli per la sinergia sviluppata con il nostro Ente, che sta facendo del trasporto aereo nazionale un elemento di contaminazione anche degli altri settori della mobilità, con la partecipazione di Enac a importanti tavoli e consessi nazionali e internazionali, anche grazie al Ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Attraverso iniziative concrete a garanzia dell’accessibilità e del diritto alla mobilità di tutti i passeggeri, nessuno escluso, e con i preziosi contributi di ITA Airways e ADR, l’Enac rappresenta ormai un riferimento a livello globale per la tutela dei diritti dei passeggeri, per un trasporto aereo sempre inclusivo”.