Terza giornata del 55° Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio Parigi – Le Bourget: i vertici Enac hanno proseguito gli incontri con i rappresentanti dell’industria e le visite ai padiglioni delle importanti realtà aerospaziali presenti all’Air Show.
In mattinata, il Presidente Enac Pierluigi Di Palma, il DG Alexander D’Orsogna e il Vice DG Fabio Nicolai si sono incontrati con Liam Benham, Presidente EU, NATO & Government Affairs Europe Boeing International.
A seguire, insieme al CEO Archer Adam Goldstein, sono stati accompagnati alla visita del velivolo Archer, durante la quale sono stati illustrati i progetti dell’azienda, che mira a implementare air taxi elettrici per spostamenti urbani rapidi, sicuri e sostenibili.
Il vertice dell’Ente è stato ricevuto, inoltre, dal Presidente & CEO Radia Italy Giuseppe Giordo presso lo stand di RADIA, che sta sviluppando Wind Runner, l’aereo cargo più grande al mondo, per poi visitare gli stand italiani della Campania e della Puglia.
Il Presidente Di Palma, il DG D’Orsogna e il Vice DG Nicolai hanno visitato l’area di Leonardo con Dario Marfè, Aircraft Business Unit Managing Director di Leonardo S.p.A., provando l’esperienza immersiva presso il padiglione.
Passaggio, in conclusione, presso Airbus, dove i vertici Enac sono stati ricevuti da Françoise Crosnier, Head of Airline Marketing Europe, e da Johan Pelissier, President Region Europe.
Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma:
«Essere qui è un’occasione di grande valore. Questo osservatorio privilegiato sull’ecosistema aerospaziale a livello globale dà prova dell’avanguardia tecnica raggiunta del settore e dell’elevata competitività della nostra industria nazionale».
Galleria fotografica
Ultimo aggiornamento: 19/06/2025