Ieri, 24 luglio, il Presidente Enac Pierluigi Di Palma ha partecipato al convegno “ITALY – UAE: Italian innovation beyond borders”, promosso da Italiacamp con l’obiettivo di rafforzare il dialogo istituzionale e imprenditoriale Italia – Emirati Arabi Uniti.

I lavori sono stati avviati dal CEO Italiacamp Fabrizio Sammarco e dai saluti istituzionali dell’Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti S.E. Abdulla Ali Alsubousi e del Capo di Gabinetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Federico Eichberg.

Il Presidente Enac Di Palma è intervenuto al panel “Collaborazione Italia – UAE: esperienze e prospettive”, insieme a Marcello Cattani, Presidente Farmindustria, Giorgio Lupoi, Presidente OICE, Alessandro Moricca, AU PagoPA S.p.A., Mario Nobile, DG Agid e Pierfrancesco Latini, Chief International Officer di Acea.

Le conclusioni sono state affidate al Dott. Gianni Letta del CdA Italiacamp e all’On. Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Ha moderato i lavori la giornalista Rai Barbara Carfagna.

Il Presidente Enac Di Palma: “Ringrazio Italiacamp per questo importante momento di raccordo, in cui si inserisce anche il trasporto aereo con la sua capacità di sviluppare un network di relazioni, quale ponte immateriale tra diverse culture. Il nostro Paese vanta con gli Emirati Arabi Uniti relazioni consolidate, con un traffico aereo di circa un milione di passeggeri annui e un significativo comparto cargo. Questa rete di collegamenti favorisce i nostri rapporti e incrementa gli investimenti reciproci: espressioni di una cultura dell’incontro e dell’amicizia tra i popoli”.

Il Dott. Letta del CdA Italiacamp: “Questo convegno ricco di autorevoli esperienze e competenze nasce dal progetto innovativo e ambizioso di Italiacamp: strumento prezioso per il sistema imprenditoriale italiano, che proietta le relazioni Italia – UAE nel mondo di domani”.

Il Vicepremier On. Tajani: “Il dialogo privilegiato Italia – UAE è destinato a crescere e a rafforzarsi. La stabilità politica ed economica dell’Italia è la migliore garanzia per attrarre ulteriori investimenti e potenziare l’alleanza istituzionale, industriale e commerciale tra i nostri Paesi”.