Terza giornata di lavori della missione istituzionale Enac nella Repubblica Popolare Cinese: oggi, 22 ottobre, la delegazione guidata dal Presidente Pierluigi Di Palma ha visitato alcune infrastrutture strategiche situate a Chengdu, capoluogo del Sichuan, accompagnata dalla Vice Console Generale d’Italia a Chongqing Francesca Celi e dal Deputy Administrator CAAC Han Jun.

In mattinata, il tour del tecnologico Aircraft Lifecycle Service Centre di Airbus, seguito da un meeting in cui sono state illustrate le attività svolte presso lo stabilimento.
Presenti rappresentanti del Governo di Chengdu, del Distretto di Shuangliu, della CAAC, di Sichuan Airport Group e di Airbus, tra cui il Vice Presidente della Regione cinese Zhao Chen.

A seguire, la visita del nuovo Aeroporto Internazionale di Chengdu Tianfu, importante hub multimodale, con un pranzo di lavoro in compagnia, tra gli altri, del Chairman Sichuan Airport Group, Sun Shaoqiang.

La giornata è proseguita con la visita tecnica al secondo Istituto di Ricerca della Civil Aviation Administration of China dedicato allo sviluppo della Low-Altitude Economy, che mira a integrare la tecnologia con droni e AirTaxi a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) nello spazio aereo a bassa quota per fornire servizi commerciali, manutentivi e di pubblica utilità.
Un’occasione per discutere anche della sinergia Italia-Cina a favore della progressiva introduzione di SustainableAviationFuels (SAF) in ambito aeroportuale: percorso ulteriormente rafforzato dal protocollo bilaterale Enac-CAAC sottoscritto ieri.

A comporre la delegazione Enac, il Direttore Centrale Claudio Eminente, il Direttore Daniela Candido e la Funzionaria Francesca Scarciglia.