L’Italia guida il cambiamento nei cieli globali: presentato oggi, 24 settembre, ai 193 Paesi ICAO (International Civil Aviation Organization), riuniti a Montréal per la 42a Assemblea Generale, il progetto Enac “PET on Board” per il trasporto in cabina di animali domestici di taglia grande.
Un’occasione di rilievo internazionale, all’indomani del primo volo dimostrativo Ita Airways che ha visto a bordo il Vicepremier e Ministro Infrastrutture dei Trasporti Senatore Matteo Salvini.
A illustrare l’Information Paper nello Skytalk ICAO dedicato, il Presidente Enac Pierluigi Di Palma, il Viceministro MIT Onorevole Edoardo Rixi – capo delegazione italiana – e l’AD ITA Joerg Eberhart: insieme per favorire una regolamentazione condivisa a livello internazionale che tuteli il benessere dei PET che viaggiano in aereo.
“Grazie alle novità introdotte da Enac – ha sottolineato il Presidente Di Palma – i PET potranno viaggiare in aereo come componenti della famiglia e non più come bagagli. Ciò in attuazione dell’art. 9 della nostra Costituzione e nel rispetto di sicurezza, inclusione e benessere dei passeggeri. Volare con i propri animali non è un privilegio, ma un diritto che riflette l’evoluzione sociale”.
“L’Italia ha portato all’Assemblea un tema innovativo che la colloca tra i Paesi più avanzati nel trasporto aereo: la tutela del benessere animale a bordo – ha evidenziato il Viceministro MIT Rixi. Il Governo italiano ed Enac si rafforzano come riferimento internazionale di un’aviazione più moderna, sicura e inclusiva, consolidando il ruolo del nostro Paese nello scenario globale dove si decide il futuro del settore”.
Enac, attraverso apposite Linee guida, ha aperto per la prima volta la strada a un approccio normativo più flessibile e orientato al benessere dei nostri amici a quattro zampe, con il supporto e l’apprezzamento del Governo.
Un atto di civiltà che fa dell’Italia l’apripista di una svolta culturale in seno alla comunità aeronautica internazionale.
Link al comunicato stampa Enac e al video dello Skytalk.
Galleria fotografica
Ultimo aggiornamento: 24/09/2025