Italia rieletta nella prima fascia del Consiglio ICAO, oggi, 27 settembre, nell’ambito dei lavori della 42a Assemblea Generale in corso a Montréal: prima in Europa e quarta in tutto il mondo, con 163 voti su 184 Paesi votanti.

Un significativo riconoscimento dell’impegno del sistema Paese, questa volta rappresentato anche dal Governo, con la partecipazione all’Assemblea del Viceministro MIT On. Edoardo Rixi, capo delegazione dell’Italia.

“Un importante risultato – ha dichiarato il Presidente Enac Pierluigi Di Palma – che conferma il ruolo chiave dell’Italia nella governance dell’Aviazione Civile a livello internazionale, con Enac in prima linea nel garantire sostenibilità, innovazione, diritti dei passeggeri, in particolare PRM, e benessere dei PET che viaggiano in aereo, tema da noi portato all’attenzione del consesso ICAO”.

“Siamo fieri di questo traguardo – ha aggiunto il Direttore Generale Alexander D’Orsogna, che peraltro è stato appena nominato nel board di Eurocontrol – che premia l’impegno italiano per garantire la sicurezza dei voli, la tutela dei diritti dei passeggeri, il rispetto dell’ambiente e la competitività del settore. L’aviazione civile è fatta di persone che ogni giorno rendono possibile il collegamento sicuro tra i popoli”.

Rinnovati i 36 componenti del Consiglio, suddivisi in tre fasce che, per categoria di rilevanza, rappresentano i Paesi con una significativa storia industriale aeronautica, ai quali assegnare la missione di governo per il successivo triennio.

Vai al Comunicato Stampa