Il DG Enac Alessio Quaranta è intervenuto ieri, 2 dicembre, al Simposio ICAO sull’accessibilità dei passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta nel trasporto aereo, in corso a Montreal.
L’intervento del Direttore Quaranta in questo importante contesto internazionale ha rappresentato un’occasione per presentare l’esperienza e l’impegno Enac a tutela del diritto alla mobilità di tutti i viaggiatori aerei, a maggiore ragione di quelli più fragili, per semplificare e migliorare l’esperienza di volo.
Il DG ha presentato le iniziative e le best practices dell’Enac tra cui il progetto One Click Away; il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”; la Disability Card per tutti i mezzi di trasporto; la Safety Briefing Card in caratteri braille per non vedenti e ipovedenti, ideata da Enac e ITA Airways, e che sarà disponibile sugli aeromobili della compagnia; il modulo Enac per la prenotifica che semplifica e rende uniforme la richiesta di assistenza per tutte le compagnie aeree aderenti.
“Il trasporto aereo non deve rappresentare un ostacolo per nessuno – ha dichiarato il Direttore Generale Enac Alessio Quaranta – ma, al contrario, deve facilitare l’esperienza di viaggio di tutti i passeggeri. Il lavoro che da anni l’Enac sta portando avanti con tutti gli attori del settore, mira ad attivare iniziative concrete per garantire un’assistenza sempre più personalizzata in base alle esigenze di ogni passeggero”.
Galleria fotografica
Ultimo aggiornamento: 03/12/2024