Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma ha incontrato ieri, 5 febbraio 2025, insieme al Direttore Generale f.f. Fabio Nicolai, i vertici di ITA Airways e di MedSky Airways per consolidare i rapporti tra le compagnie aeree che operano voli da e per la Libia, a seguito della riattivazione dei collegamenti diretti da parte della compagnia italiana dello scorso 12 gennaio.

Presenti all’incontro per ITA Airways il neo AD Joerg Eberhart e l’Accountable Manager Francesco Presicce, per Medsky Abubaker El Fortia, Kevin Craven e Sabri Mezran, per Avioitaliana Tiziana Bufacchi, per Enac il Direttore Trasporto Aereo e Licenze Daniela Candido.

“Portiamo avanti un percorso avviato da tempo – ha dichiarato il Presidente Di Palma – su cui stiamo lavorando con il supporto di AISE e dell’Ambasciata italiana a Tripoli, rafforzato all’esito dell’incontro dello scorso dicembre con il Presidente del Fondo per la Ricostruzione della Libia Belkasem Haftar. Si aprono nuove opportunità per entrambi i Paesi. I due vettori hanno anche espresso la volontà di collaborare al fine di ampliare i ponti per nuovi collegamenti in Africa e in Europa e incrementare le proprie rotte. Il trasporto aereo è sempre più centrale negli scambi economici e culturali tra popoli e nazioni. Va, quindi, un ringraziamento ad ITA e MedSky che supportano concretamente il legame tra l’Italia e la Libia, garantendo già 4 collegamenti settimanali tra Roma e Tripoli, pronti a raccogliere le nuove sfide del prossimo futuro che permetterà di sviluppare ulteriormente i collegamenti tra i due Paesi”.

La compagnia MedSky Airways, infatti, ha chiesto l’attivazione dei collegamenti con Mitiga da Milano Malpensa e si è impegnata a fornire al più presto a Enac la documentazione necessaria per la valutazione della riapertura dell’Aeroporto di Bengasi, per connettere anche questa città.