Enac, in collaborazione con ENEA e GSE per il Territorio ha organizzato ieri, a Roma, presso la Sala Polifunzionale di Palazzo Chigi, il convegno “Il Sistema Italia per la Riconciliazione del Trasporto Aereo con l’Ambiente” che ha ospitato gli interventi del Ministro del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto e del Presidente Enac Pierluigi Di Palma.
L’evento ha riunito importanti esponenti delle istituzioni e del settore che hanno presentato iniziative concrete a favore della sostenibilità e della decarbonizzazione del trasporto aereo nazionale.
Enac ed ENEA hanno presentato le Linee Guida del progetto SAVES (Sustainable Aviation Vectors for Energy tranSition) – disponibili sul sito Enac – iniziativa innovativa mirata a ridurre le emissioni di CO2 in un contesto aeroportuale, promuovendo l’utilizzo di combustibili sostenibili per l’aviazione, quali i biocarburanti avanzati e i carburanti sintetici, e lo sviluppo di tecnologie a idrogeno ed elettriche sia per la mobilità a terra, sia per la propulsione degli aeromobili del futuro.
Un altro momento particolarmente significativo è stato la firma dell’accordo di collaborazione istituzionale tra Enac, Enac Servizi e GSE, finalizzato a migliorare l’efficienza energetica delle infrastrutture aeroportuali e a promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili nel settore.
Il convegno, aperto dai saluti istituzionali del DG ENEA Giorgio Graditi e del Presidente GSE Paolo Arrigoni, ha ospitato gli interventi del DG Enac Fabio Nicolai, dell’Amm. Unico Enac Servizi Marco Trombetti, dell’AD Aeroport di Roma Marco Troncone, dell’AD Milan Airports Armando Brunini, del Direttore Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA Giulia Monteleone e del Direttore della Direzione Fonti Rinnovabili GSE Luca Barberis.
Le conclusioni sono state affidate al Presidente Pierluigi Di Palma e al Ministro Gilberto Pichetto Fratin.
Link alle Linee Guida.
Galleria fotografica
Ultimo aggiornamento: 27/02/2025