La domanda può essere presentata da un’impresa di manutenzione approvata secondo Allegato II (Parte 145) al Regolamento (UE) 1321/2014 come revisionato, avente come luogo principale dell’attività l’Italia. Va utilizzato il modulo di domanda (FAA Form 8130-3) corrente sul sito della FAA e attenersi strettamente alle note di compilazione riportate in introduzione al modulo stesso, avendo cura di compilare tutti i box richiesti concordemente alle succitate istruzioni, essendo consapevoli che, tra le altre cose, la non corretta o incompleta compilazione della domanda influenza la durata del processo.
L’impresa deve dimostrare, attraverso un’apposita dichiarazione (statement of need), di avere necessità della certificazione FAR 145. La necessità può derivare, ad esempio, dalla stipula di un contratto di manutenzione con operatori aerei, ditte di manutenzione, di produzione e dealers aventi base negli Stati Uniti d’America.
Nello Statement / Evidence of Need il cliente deve indicare espressamente che per soddisfare i requisiti contrattuali si richiede all’impresa AMO il possesso di un Certificato FAA per la(e) parti(i) per le quali si intende affidare la manutenzione all’impresa AMO in questione
Ultimo aggiornamento: 03/05/2024