Le Circolari dell’ENAC, documenti che integrano il quadro regolamentare del settore dell’aviazione civile sono sviluppate per migliorare la comprensione delle regole da parte di tutti favorendo un rapporto trasparente e corretto tra il richiedente che deve ottemperare o dimostrare e l’ispettore o controllore che deve condurre gli accertamenti o accettare le dimostrazioni.
Il contenuto tipico delle Circolari è costituito da:
- materiale interpretativo che indirizzi ad una ottimale comprensione dei requisiti;
- criteri e modalità accettabili per dimostrare la rispondenza alle norme;
- aspetti procedurali di ausilio all’utenza per una efficiente gestione delle procedure di approvazione, certificazione, autorizzazione, ecc.
Le Circolari possono essere relative a specifici argomenti o requisiti che richiedono una trattazione di tipo articolato ovvero indirizzate a quei soggetti, destinatari di un complesso di requisiti, perché essi beneficino di una trattazione armonizzata delle norme applicabili.
Le Circolari dell’ENAC sono articolate su serie che riflettono di massima l’ambito delle competenze dell’Ente:
-
Serie Navigabilità (NAV)
relative alla costruzione, manutenzione ed impiego dei prodotti aeronautici, incluse le organizzazioni ed il personale che opera in tale settore;
-
Serie Operazioni Volo (OPV)
relative a materie di operazioni di volo e di licenze, abilitazioni ed attestazioni aeronautiche, incluse le organizzazioni che operano in tale settore;
-
Serie Aeroporti (APT)
relative a materie tecniche degli aeroporti o comunque afferenti la sicurezza e l’operatività aeroportuale, incluse le organizzazioni che operano in tale settore;
-
Serie Economico, Amministrativa, Legale(EAL)
relative a materie economiche, amministrative o legali afferenti il trasporto aereo e gli aeroporti;
-
Serie Security (SEC)
dedicata agli argomenti attinenti la “Security“;
-
Serie Licenze (LIC)
dedicata agli argomenti attinenti il rilascio e mantenimento delle licenze di cui all’Annesso 1 ICAO, ad esclusione di quelle del personale tecnico di manutenzione, comprendendo anche gli aspetti relativi alla approvazione di organizzazioni per l’addestramento del personale. In tale serie confluiranno alcune circolari attualmente inserite nella serie OPV, dedicata agli argomenti attinenti la “Security”;
-
Serie Medicina Aeronautica (MED)
dedicata agli argomenti attinenti la medicina aeronautica;
-
Serie Air Traffic Management (ATM)
relativa all’applicazione di norme emanate per la regolamentazione dei servizi di navigazione aerea;
-
Serie Generale (GEN)
relativa a materie che comportano un’applicabilità generalizzata a più soggetti dell’aviazione civile e che non trovano collocazione nelle altre tipologie di circolari;
-
Serie Merci Pericolose (MPE)
relativa all’applicazione delle norme emanate per la regolamentazione del trasporto aereo di merci pericolose (Dangerous Goods).
Le Circolari sono contraddistinte dal codice indicativo della serie ed un numero progressivo seguito da una lettera che evidenzia le successive revisioni.
La diffusione delle Circolari avviene mediante la pubblicazione nel sito e la funzione download attraverso la quale è possibile ottenere copie delle circolari stesse nel formato di stampa utilizzato dall’Ente.
Anno | Documento |
---|---|
Anno 2019 | Documento Provvedimento di abrogazione della Circolare LIC 02B |
Anno 2018 | Documento Circolare NAV 73B |
Anno 2018 | Documento APT 03A del 17 marzo 2006 – Indicazioni operative per l’attuazione dell’articolo 17 del decreto legge 67/97, convertito dalla legge 135/97 |
Anno 2018 | Documento OPV 07 del 30 novembre 2000 – Trasporto di armi e munizioni su aeromobili le cui stive siano accessibili dalla cabina passeggeri |
Anno 2018 | Documento EAL 13 del 20 ottobre 2006 – Misure organizzative e disposizioni attuative sul diritto d’accesso |
Anno 2018 | Documento 0148054/CSS del 16 novembre 2011 |
Anno 2018 | Documento EAL 24 |
Anno 2018 | Documento EAL 18 |
Anno 2018 | Documento EAL 04A |
Anno 2018 | Documento EAL 02A |
Ultimo aggiornamento: 01/03/2019