Data di pubblicazione: 12 giugno 2024
Si rende di seguito disponibile il Regolamento “Requisiti nazionali per le operazioni, lo spazio aereo e le infrastrutture per gli aeromobili con capacità di decollo e atterraggio verticale (VCA)” Edizione n° 1, Revisione n° // del 03/05/2024.
Guida all’applicazione del Regolamento ENAC VCA
Introduzione
Il regolamento ENAC “Requisiti nazionali per le operazioni, lo spazio aereo e le infrastrutture per gli aeromobili con capacità di decollo e atterraggio verticale (VCA)” completa l’ecosistema necessario all’effettuazione delle operazioni con i VCA in fase di certificazione, che presentano ancora notevoli limitazioni di carattere operativo, a cominciare da una ridotta autonomia.
Proprio per questo è stata prevista l’attivazione di una serie di mitigazioni predefinite, a cominciare dai corridoi VCA, che servono a dare avvio alle operazioni di volo sicure.
Pianificazione
I soggetti individuati al comma 1 dell’articolo 3 del Regolamento ENAC VCA, individuano i due (o più) vertiporti che intendono collegare e la rotta che intendono seguire sulla base delle proprie esigenze.
Se l’attuazione del collegamento richiede nuovi corridoi VCA o la modifica di quelli esistenti, la loro pubblicazione mediante AIP-Italia può avvenire sulla base delle date dei cicli AIRAC in AIP-Italia. Pertanto è bene tenere in conto di questi vincoli.
Per facilitare l’utenza a sottoporre una richiesta di collegamento tra due o più vertiporti si allega alla presente descrizione una flow chart che riporta la principale documentazione da inviare a corredo della domanda.
La domanda va inviata via pec alla casella protocollo@pec.enac.gov.it all’attenzione della Direzione Regolazione e Ricerca Mobilità Innovativa.
Ultimo aggiornamento: 18/06/2024