Oggi, 21 luglio, il Presidente Enac Pierluigi Di Palma è intervenuto, presso lo scalo salernitano, alla cerimonia che ha ufficializzato la nuova denominazione dell’infrastruttura, che da oggi diventa “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento”. Una scelta simbolica e strategica che valorizza un territorio dall’eccezionale ricchezza paesaggistica e culturale.
All’evento, insieme al Presidente Di Palma, sono intervenuti il Presidente Gesac e Assaeroporti Carlo Borgomeo, i Sottosegretari di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Tullio Ferrante e Antonio Iannone e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Il Presidente Enac Di Palma: “Questa nuova denominazione segna un importante riconoscimento al ruolo chiave della mobilità aerea, quale motore di sviluppo economico, turistico e occupazionale del territorio. La policy Enac del policentrismo aeroportuale, promossa anche nel nuovo PNA in fase di finalizzazione, si è rivelata un modello vincente che, attraverso i principi di sostenibilità, intermodalità, accessibilità e delocalizzazione turistica, mira a potenziare la connettività territoriale favorendo la riscoperta di luoghi bellissimi e con un alto potenziale di crescita”.
Il Sottosegretario Ferrante: “Il MIT conferma l’impegno per il potenziamento delle infrastrutture al servizio dello scalo e dell’area cilentana, portando avanti gli importanti interventi già avviati per migliorarne la necessaria interconnessione”.
Il Sottosegretario Iannone: “Oggi restituiamo un’identità a un’area strategica, in un’ottica di confronto interistituzionale e con il territorio, del quale abbiamo raccolto l’istanza. Ringrazio l’Enac per avere risposto alla sollecitazione del MIT e Gesac per il lavoro a favore del network campano”.
In occasione della cerimonia, la nuova denominazione dello scalo è stata formalizzata con la firma dell’ordinanza Enac da parte del Direttore Territoriale Campania Carlo Marfisi e con il disvelamento dell’insegna.
Hanno partecipato all’evento numerose Autorità civili e militari, tra cui i Sindaci e i rappresentanti territoriali. Presente, per Gesac, anche l’AD Roberto Barbieri.
Leggi il Comunicato stampa.
Galleria fotografica
Ultimo aggiornamento: 21/07/2025