L’ENAC ha partecipato allo studio realizzato per la prima volta in Europa dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) sulla mobilità aerea urbana, Urban Air Mobility (UAM), il nuovo sistema di trasporto aereo per passeggeri e merci all’interno e nei dintorni degli ambienti urbani. Il progetto potrebbe essere implementato in Europa entro 3-5 anni, offrendo soluzioni di mobilità più verdi e più veloci.

Lo studio ha evidenziato come la maggior parte degli intervistati accolga con favore la prospettiva di servizi come i taxi aerei, ambulanze aeree e consegne di droni. La fiducia e l’accettazione da parte dei cittadini e dei futuri utenti UAM sono, pertanto, fondamentali per il successo di questa tipologia innovativa di trasporto.

Per saperne di più vai al comunicato stampa