Presentato oggi, 6 novembre, presso la sede dell’Ente, il nuovo sistema di gestione digitale “PREMIA”, Programmazione, Realizzazione, Monitoraggio Investimenti Aeroportuali, ideato da Enac per vigilare in tempo reale e continuativo sulla realizzazione degli investimenti aeroportuali, a garanzia della qualità degli scali nazionali e dell’ottimizzazione dei tempi di istruttoria.
Ad avviare il workshop, il Presidente Enac Pierluigi Di Palma che ha evidenziato come la piattaforma rappresenti un ulteriore passo verso la sburocratizzazione della pubblica amministrazione, nell’ambito del percorso di liberalizzazione e privatizzazione del trasporto aereo avviato da Enac 25 anni fa.
Un modello vincente apprezzato in tutto il mondo, in cui l’Ente ha assunto un ruolo di sintesi tra pubblico e privato consentendo uno sviluppo rapido del settore, con ricadute economiche positive per le società di gestione, chiamate, però, a operare nell’ambito di linee guida definite dall’Autorità.
Al meeting, al quale ha partecipato un’ampia rappresentanza dei gestori aeroportuali nazionali, sono intervenuti i responsabili delle Direzioni Enac coinvolte nei processi infrastrutturali: il Vice Direttore Centrale Costantino Pandolfi e i Direttori Giuseppina Lacriola, Mark De Laurentiis e Pasquale Proietti.
A presentare le Indicazioni Tecniche Operative dell’applicativo, il gruppo interdirezionale Enac composto da Giulia Berardi, Aura Ruggieri, Ferdinando Scialla, Fabio Errico, Federico Orlandi e Paola Tenti.
Galleria fotografica
Ultimo aggiornamento: 06/11/2025
