La prossima entra in vigore del Regolamento “Requisiti Nazionali sull’Aeronavigabilità Continua” (REGOLAMENTO CAW), che avverrà il 13 ottobre 2025, prevede il rispetto di alcune tempistiche per la gestione del transitorio per alcune certificazioni.

La recente pubblicazione della ITO 2025/03-NAV – “Qualificazione del personale tecnico certificatore per i componenti”, ha reso disponibili le istruzioni per le Imprese di manutenzione che impiegano Certifying Staff (CS) per i componenti. Si evidenzia che tali Imprese, per poter continuare a certificare le attività manutentive sui componenti, nel periodo di tempo che intercorre tra la presentazione della revisione del Manuale per introdurre le procedure, che recepiscono le istruzioni di cui sopra, e la sua approvazione hanno il vincolo di presentare la revisione del Manuale entro la data di entra in vigore del Regolamento citato.

In caso contrario, i CIT in possesso dei CS decadono di validità e le attività di manutenzione dovranno necessariamente fermarsi, per riprendere dopo l’approvazione del Manuale contente le procedure di implementazione dei requisiti del Capitolo E dell’Allegato III (ENAC Parte CIT) del Regolamento.

Maggiori informazioni sono reperibili nelle pagine Personale Manutentore e La Qualificazione quale CS per Componenti – Q-CS del sito Enac.

 

Rimanendo nell’ambito dei CIT, alcune Abilitazioni e Gruppi hanno subito delle modifiche. Si riporta di seguito i casi in cui il titolare del CIT, per poter continuare ad operare come CS, ha il vincolo di presentare domanda di modifica per adeguarsi ai nuovi requisiti entro la data di entra in vigore del Regolamento citato:

  • CIT con Suddivisione Base Maintenance, Classe Componenti, per il Gruppo C16 relativi al solo assieme elica: il titolare dovrà presentare domanda di modifica per adeguare le Abilitazioni alla nuova Classificazione introdotta (rif Articolo 8 commi 9 e 10, le cui procedure sono dettagliate nel punto CIT.A.40 commi 5, 6 e 7)
  • CIT con Suddivisione Base Maintenance, Classe Aeromobili, per il Gruppo A4: il Gruppo BMA-A4 non è più valido e il titolare dovrà presentare domanda di modifica per spostare le Abilitizioni presenti nel Gruppo TLA-A4 (rif Articolo 8 commi 12 e 13, le cui procedure sono dettagliate nel punto CIT.A.40 commi 2, 3 e4)

Le domande di modifica vanno presentate usando il Modello RT3/2009 “Domanda per il rilascio / estensione / rinnovo del Certificato di Idoneità Tecnica quale Certifying Staff”.

In entrambe i casi la mancata presentazione della domanda di modifica il titolare non può più esercitare i privilegi connessi con l’Abilitazione.

 

I titolari delle approvazioni a organizzazioni coinvolte nell’attività di aeronavigabilità continua, inclusa la manutenzione, degli aeromobili e dei componenti Ricadenti nell’applicabilità del REGOLAMENTO CAW (compresi: 1. gli eventuali accordi secondo articolo 83bis della Convenzione di Chicago; 2. i riconoscimenti da parte di ENAC al personale già in possesso della certificazione rilasciata in accordo al REGOLAMENTO 1321/2014; 3. le approvazioni rilasciate in accordo alla disposizione ENAC n. 72/2013-DG del 31 maggio 2013 “Aeromobili immatricolati in Italia impiegati in attività rientranti nel punto 2.a) dell’Articolo 1 del Regolamento (CE) 216/2008”) per poter continuare ad esercitare i propri privilegi hanno il vincolo di presentare ad ENAC la domanda di rilascio delle certificazioni o dei riconoscimenti in accordo al REGOLAMENTO CAW entro la data di entra in vigore del Regolamento citato (rif. Articolo 7 commi 10, 11 e 12).