INIZIATIVA |
DATA |
Convegno “Il mercato del trasporto aereo ed i suoi effetti sul sistema aeroportuale italiano”Il convegno si è svolto a Roma l’11 febbraio 2010 presso la Sala Danilo Longhi di Unioncamere con l’organizzazione di Uniontrasporti. |
30/11/2010 |
Convegno “Safety e Security nel trasporto Aereo. Infrastrutture e Territorio”Il convegno, svoltosi il 6 dicembre 2010 presso la Sala Conferenze di Castello Utveggio a Palermo, è stato organizzato dall’Associazione per la Sicurezza del Volo con lo scopo di approfondire i concetti di safety e security in un sistema complesso quale quello del trasporto aereo. |
16/11/2010 |
Air Show Para UrbeL’evento, svoltosi il 16 e 17 ottobre presso l’aeroporto Roma Urbe, ha visto coinvolti paracadutisti professionisti nazionali e internazionali. |
12/10/2010 |
Museo dell’Aviazione di Venezia Lido (Aeroporto G. Nicelli)Nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’aeroporto “G. Nicelli” di Venezia Lido, è in corso l’allestimento di un museo storico all’interno dell’aerostazione, la cui finalità è recuperare le testimonianze storiche documentali e la oggettistica della nostra aviazione per affidarla alla memoria dei posteri. |
04/10/2010 |
Mostra “Una grande intuizione dell’imprenditoria genovese: lo SVA” accompagnata da “La simulazione del volo ai tempi eroici della Grande Guerra”La mostra si è svolta dal 9 al 17 ottobre nell’hangar recentemente ristrutturato dall’Aero Club Genova all’interno dell’area aeroportuale. |
23/09/2010 |
Gestione delle organizzazioni ed imprese aerospazialiIl Master è organizzato dall’Università degli studi della Tuscia. |
30/07/2010 |
Salone del volo – Festival dell’ariaLa manifestazione è stata organizzata da Expo Venice in collaborazione con F.I.O.M.A. , Regione Veneto, Camera di Commercio e Finmeccanica. |
14/07/2010 |
Osservatorio permanente sul sistema aeroportuale italianoIl progetto è stato organizzato dalla fondazione “Alma Mater” dell’Università di Bologna con l’obiettivo di costruire un “focus scientifico” permanente sul business aeroportuale italiano. |
14/07/2010 |
Summer school in Aviation ManagementIl percorso formativo è stato organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con l’Enav |
12/07/2010 |
Workshop: “L’economia cresce con gli aeroporti – Modelli e casi a confronto a partire dall’esperienza dell’Aeroporto Marconi”Il convegno è stato organizzato dalla società di gestione dell’aeroporto di Bologna con l’obiettivo di mettere a confronto le differenti realtà aeroportuali e gli operatori che contribuiscono alla creazione di valore per il territorio attraverso la loro attività. |
05/07/2010 |
Convegno Paura di volare? No problem!Il convegno è stato organizzato dalla società di gestione dell’aeroporto di Forlì, in collaborazione con la Compagnia aerea Wind Jet, l’Ausl di Forlì, l’Associazione cardiologica forlivese e lo Studio Sophia Consulting. |
04/06/2010 |
Trasporto aereo – I Diritti dei passeggeriL’evento è stato ideato da Assaereo in collaborazione con l’Università Luiss Roma. |
21/05/2010 |
Virtual test and engineering simulation in aerospace & defenceLa manifestazione, di portata internazionale, è stata organizzata da Alenia Aeronautica (società di Finmeccanica) e MSC. Software con l’obiettivo di condividere best practices nel settore del Virtual Test & Engineering Simulation.Alla conferenza saranno presenti i vertici delle maggiori industrie internazionali di settore, esperti di Università e Centri di Ricerca oltre che i rappresentati delle istituzioni.La manifestazione si concluderà con una visita all’Accademia aeronautica della città partenopea. |
11/03/2010 |
Campagna face to face “Gli angeli prendono il volo”Rinnovato il supporto all’iniziativa organizzata e guidata dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).La campagna, nata per la sensibilizzazione e la raccolta fondi a favore dei rifugiati, si fonda sull’individuazione di desk presieduti da personale dell’Agenzia che informa relativamente alle attività poste in essere dall’organizzazione in difesa dei rifugiati. |
15/02/2010 |
Master “Servizi di interesse generale.Trasporti e energia:un diritto fondamentale per l’Europa”Il corso di alta formazione è stato organizzato dal Consorzio ETL (European Transporti Law) e dall’Università di Tor Vergata.Scopo del Comitato Scientifico che guida il Master è quello di favorire l’approfondimento delle tematiche relative al settore trasporti ed all’energia. |
15/02/2010 |
International forum-workshop on aviation englishIl centro di addestramento Alitalia ospiterà il meeting durante il quale si discuterà delle tecniche di formazione linguistica nel settore aeronautico.Il Forum, organizzato dall’associazione Flight English, è programmato dal 26 al 28 febbraio. |
03/02/2010 |
Convegno nazionale di medicina aerospazialeÈ organizzato dalla AIMAS (Associazione Italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale) l’annuale convegno nazionale dei medici aeronautici che si terrà a Pozzuoli, presso l’Accademia dell’Aeronautica Militare, dal 20 al 22 maggio.Particolare attenzione sarà riservata ai temi legati allo “Human Factor”. |
01/02/2010 |
XXXIV Jornadas latino americanas de derecho aeronautico y espacialUn convegno di portata internazionale sarà ospitato nell’Aula Magna dell’Università di Sassari dal 3 al 7 Maggio 2010. Un confronto tra professionisti del settore aeronautico, docenti universitari ed esperti dell’aviazione civile su temi più che mai attuali: turismo e trasporto aereo, il danno non patrimoniale nel trasporto aereo nelle convenzioni internazionali e nel diritto interno, gli aspetti giuridici del trasporto aereo, le questioni politiche e giuridiche legate al trasporto aereo low cost. |
21/01/2010 |
Prospettive per un governo dell’aviazione civile in Italia. Quale veste giuridica per l’EnacIl convegno, organizzato dall’APAC (Associazione Professionisti dell’Aviazione Civile) e moderato dalla giornalista RAI Monica Maggioni, si svolgerà il 26 Maggio 2010 all’interno della Sala Capitolare Palazzo della Minerva – Senato della Repubblica. All’appuntamento, pensato per approfondire argomenti fondamentali del trasporto aereo come la safety e la security, saranno presenti anche il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, e il Direttore Generale, Alessio Quaranta. L’incontro dedicherà una sessione di analisi e di riflessione alla possibile evoluzione della veste giuridica dell’ENAC. |
21/01/2010 |
Ultimo aggiornamento: 26/09/2011