INIZIATIVA |
DATA |
Festival dell’Aria – Salone del Volo 2011L’iniziativa si è svolta dal 23 al 25 settembre 2011 presso l’aeroporto Nicelli del Lido di Venezia. Oltre ad aree espositive, dimostrazioni di velivoli e una sezione dedicata all’avioturismo, la mostra ha ospitato eventi e convegni su svariati temi, con rappresentanti di riviste italiane e straniere e di aeroporti internazionali. |
20/09/2011 |
Workshop “Strategie di mitigazione del workload e tecnologie a supporto degli operatori” per progetto CAMMI (Cognitive Adaptive Man-machine Interface)Il workshop, tenutosi il 7 settembre 2011 a Campi Bisenzio, fa parte del progetto CAMMI, iniziativa della durata di tre anni finanziata dal programma europeo Artemis con l’obiettivo di migliorare l’interazione tra uomo e macchina in contesti lavorativi che prevedono l’impiego di strumentazioni ad alta tecnologia, tra i quali: aeronautica (manned & unmanned), automotive, agriculture e applicazioni per l’impiego di Protezione Civile. |
06/09/2011 |
Manuale “Liberi di volare. I diritti dei passeggeri nel trasporto aereo”Il manuale realizzato da Confconsumatori Sicilia con la collaborazione di Enac è inteso come una facile guida per il passeggero che intende informarsi sui propri diritti. Il manuale tratta della legislazione in materia nei suoi aspetti teorici e pratici, anche attraverso la lettura di sentenze della Corte di Giustizia e dei Giudici di Pace. Una sezione contiene un formulario di lettere di reclamo che il passeggero può utilizzare in un’ampia casistica di disservizi. |
02/08/2011 |
Summer School “Principle of Aeronautics & Piloting Techniques”La Summer School si è tenuta a Enna e Caltanissetta tra il 30 agosto e il 4 settembre 2011. Organizzata dall’Università degli Studi di Enna “Kore”, la Summer School ha lo scopo di sensibilizzare alla logica di integrazione del sistema di trasporto aereo interfacciando alcuni aspetti cognitivi del ruolo dell’ingegnere e del pilota, attraverso lezioni teoriche e attività pratiche di volo e manutenzione. |
06/06/2011 |
Convegno “Condizioni di accesso al mercato del trasporto aereo in Italia. Giusta tutela per vettori e passeggeri?”Il convegno ha avuto luogo il 7 luglio 2011 presso l’Università LUISS di Roma, a cura di Assaereo. Nel corso dei lavori i relatori si sono concentrati in particolare sul rapporto in Italia tra le istituzioni e l’accesso al mercato del trasporto aereo e sulla questione del rapporto tra pubblico e privato. |
10/05/2011 |
Workshop internazionale “Regole e pratiche della navigazione aerea in Europa: verso un’armonizzazione”Il workshop si è svolto presso l’Università di Messina il 27 e 28 maggio 2011 in occasione della chiusura del Master di II livello per “Maritime, Air and Transport Lawyers”. |
04/05/2011 |
Seminario “Nuova Regolamentazione del volo da diporto”Il seminario si è tenuto presso il “Centro Congressi Torino Incontra” il 12 maggio 2011. La discussione ha trattato il DPR 103 approvato il 9 luglio 2010, che dà corso alla riforma del volo da diporto o sportivo, affrontando gli aspetti tecnici e le implicazioni dei nuovi processi di certificazione. |
21/04/2011 |
Convegno “Concorrenza, servizio pubblico e sistema aeroportuale”Il convegno si è svolto il 9 maggio 2011 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre. Hanno partecipato esperti dell’Università e rappresentanti dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato e del Consiglio di Stato, analizzando il rapporto tra interesse pubblico e libera concorrenza nel campo del trasporto aereo. |
15/04/2011 |
Manifestazione “HEMS 2011. Mezzi, tecnologie e servizi per l’elisoccorso”La quinta edizione della manifestazione si è svolta il 12 e 13 maggio 2011 presso l’aeroporto di Cinquale di Massa, con una prima giornata di lavori dedicata all’organizzazione nelle maxiemergenze e una seconda incentrata sul tema della sicurezza delle operazioni. In entrambe le giornate sono stati aperti workshop sul tema degli aspetti clinici durante il soccorso. Hanno partecipato esperti di Esercito, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Polizia, Carabinieri, Soccorso Alpino ed Aeronautica, nonché relatori internazionali. |
11/04/2011 |
Commemorazione 150° Unità d’Italia in ricordo degli Operatori di Pubblica SicurezzaL’evento si è svolto a partire dal 10 aprile 2011 a San Maurizio Canavese, a Torino e nell’hinterland all’interno delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità. |
11/04/2011 |
Annuario della logistica e dei trasporti “Italia in movimento” ed. 2011L’annuario, giunto alla sua ottava edizione, affronta problemi di ampio raggio relativi al mondo dei trasporti, con analisi statistiche, sessioni dedicate al piano delle infrastrutture, alle autostrade, all’autotrasporto, alla normativa comunitaria, ai sistemi portuali ed aeroportuali. |
06/04/2011 |
Consegna delle Aquile 2011La cerimonia, organizzata dall’Aero Club di Bari, si è svolta il 22 maggio 2011. In tale contesto i neopiloti della scuola di volo (che interessa anche gli allievi degli istituti Tecnico Aeronautico Statale di Bari e Brindisi e gli Istituti Privati di Lecce e Taranto), hanno ricevuto l’aquila simbolo dell’Aviazione Civile. |
22/03/2011 |
Progetto “Volere Volare”Il progetto, organizzato dall’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) e conclusosi a maggio 2011, ha coinvolto diciannove soci disabili dell’Associazione con lo scopo di offrire loro l’opportunità di frequentare un corso di pilotaggio e di conseguire un attestato di volo da diporto o sportivo su aerei ultraleggeri opportunamente adattati. Per tale progetto l’associazione si è avvalsa della collaborazione della Federazione Italiana Piloti Disabili “Baroni Rotti” (FIPD). |
18/03/2011 |
XXIV Convegno Nazionale dell’AIMASIl convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale si è svolto a Roma dal 16 al 18 maggio 2011 e nei suoi tre giorni di lavori ha analizzato il rapporto tra patologie, pratica medica e trasporto aereo, indagando aspetti clinici, di medicina legale e di “human factor”. |
03/02/2011 |
Convegno “Profili tecnici e legali dell’incidente aeronautico”Il convegno si è svolto a Roma il 16 febbraio 2011 presso Palazzo Marini col patrocinio di ENAC, ENAV, ANSV. |
25/01/2011 |
Tavola rotonda “La progettazione degli aeroporti. Un progetto ‘robusto’ ed ecosostenibile”L’evento si è svolto presso la Sala del Consiglio del Rettorato dell’Università degli Studi di Roma Tre il 18 gennaio 2011. Obiettivo principale del convegno, la presentazione di un nuovo strumento di lavoro (B.A.L.A.N.C.E.) pensato per ottimizzare il lavoro del progettista e del gestore delle infrastrutture aeroportuali con particolare riferimento alle tematiche ambientali. Sono intervenuti tra gli altri il Direttore Centrale Infrastrutture Aeroporti dell’ENAC, rappresentanti del Ministero dell’Ambiente ed esperti delle Università di Roma Tre e di Genova. |
11/01/2011 |
Ultimo aggiornamento: 28/09/2011