INIZIATIVA |
DATA |
ANACNA – LIBRO MONOGRAFIA SULLA RUNWAY SAFETYENAC concede un nuovo patrocinio ad ANACNA, l’Associazione Nazionale degli Assistenti e Controllori del traffico aereo, per la pubblicazione di un libro monografia (elettronico e cartaceo) sulla Runway Safety che sostituisce l’impatto divulgativo della 3^ Conferenza sulla Runway Safety, inizialmente organizzata e patrocinata per il 26 febbraio 2020 e poi annullata a seguito dell’emergenza sanitaria del COVID-19. |
21 settembre 2020 |
MIRUMIR – DRONITALY FORUM 2020L’ENAC concede il patrocinio all’Associazione MIRUMIR per il Dronitaly Forum 2020, in programma il 2 e 3 aprile 2020 presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano e giunta alla sesta edizione. L’ENAC ha già concesso il patrocinio all’assoc. Mirumir per le precedenti manifestazioni “Dronitaly”, svoltesi negli anni 2014, 2015, 2016, 2018 e 2019. Il Forum nasce per proporre una serie di incontri altamente qualificati e di respiro internazionale in grado di fornire nuovi orizzonti di crescita, muovendo da un’analisi degli scenari di mercato più recenti. Il programma prevede una serie conferenze e seminari tecnici tra cui:
Si tratta di alcuni dei grandi temi su cui grandi aziende, enti pubblici, centri di ricerca e investimento, associazioni e start-up sono chiamati a contribuire offrendo spunti di riflessione e presentando esperienze reali. |
19 febbraio 2020 |
ASSORPASS – DRONE IT BETTERENAC concede il patrocinio ad ASSORPAS, associazione italiana per i Light RPAS (Confindustria), per il Convegno “Drone It Better”, in programma il giorno 20 marzo 2020 a Cagliari presso il “T Hotel”. L’Assoc. ASSORPAS si è attivata sin dal 2016 per avviare una serie di incontri pubblici denominati “Drone It Better” che hanno coinvolto attori e stakeholder del settore APR per informarli sulle corrette modalità di utilizzo ed applicazione di questi velivoli. In passato L’ENAC ha concesso il proprio patrocinio in occasione degli incontri svoltisi nell’anno 2016 (Palermo, Jesolo e Todi) e da ultimo, nel febbraio 2018 a Pescara e nel 2019 a Roma presso la Sala Tamburro di ENAC. La manifestazione di Cagliari verte, oltre che sui classici temi previsti dal format di “Drone it Better“, sulle tematiche delle “smart cities” e sul ruolo degli APR in questo contesto. Drone It Better propone interventi su temi ricorrenti quali: – Il quadro normativo – Il rispetto della Privacy – Assicurazione obbligatoria – I rischi connessi alle operazioni specializzate – Lo stato dell’arte delle applicazioni con gli APR A questi interventi si associano dei workshop tematici (a numero chiuso) indirizzati a specifiche categorie di utenti nonché laboratori dedicati a ragazzi e bambini. |
19 febbraio 2020 |
ANACNA – 3^ WORKSHOP SULLA RUNWAY SAFETYENAC accoglie la richiesta di patrocinio da parte di ANACNA, l’Associazione Nazionale degli Assistenti e Controllori del traffico aereo, per il 3^ Workshop sulla Runway Safety in programma il 26 febbraio 2020 a Roma presso la Sala Tamburro dell’ENAC. Il tema di edizione, organizzata in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma, è “Safety vs Performance, una questione di capacità”. Già nel 2018 e nel 2019 l’Ente ha concesso il proprio patrocinio per le precedenti edizioni del Workshop sulla Runway Safety. L’obiettivo del’evento è far incontrare le Istituzioni, le aziende impegnate nel campo aeronautico, con specifico interesse alla safety, per operare un confronto sull’importante tematica della Sicurezza Volo, focalizzata sul movimento a terra degli aeromobili in particolare sulla pista di decollo/atterraggio e nelle aree collegate. |
6 febbraio 2020 |
IPAMAS – “Integrazione tra Aeronautica Militare e Sanità Civile nel trasporto sanitario aereo: un’eccellenza al servizio del paese”L’Aeronautica Militare- Istituto di Perfezionamento e Addestramento in Medicina Aeronautica e Spaziale (IPAMAS), richiede il patrocinio per il convegno nazionale “Integrazione tra Aeronautica Militare e Sanità Civile nel trasporto sanitario aereo: un’eccellenza al servizio del paese”, in programma nei giorni 19 e 20 febbraio 2020 presso l’Auditorium del Ministero Difesa Aeronautica Militare, in Viale dell’Università n.4 a Roma. L’Istituto IPAMAS è l’Ente dell’Aeronautica Militare deputato alla formazione, all’addestramento ed alla qualificazione del personale, nel settore specifico della Medicina Aeronautica e Spaziale. L’evento scientifico affronta il tema del trasporto sanitario aereo, rimarcando gli aspetti normativi, organizzativo-logistici e di gestione sanitaria in volo del paziente, esaminando le diverse tipologie di assetti sanitari, intesi sia come strumentazione sanitaria di bordo che di composizione professionale degli equipaggi, le procedure di stabilizzazione ed aviotrasportabilità del paziente nonché l’assistenza sanitaria a bordo, in particolare nella gestione del dolore, considerando la fase di aeroevacuazione non come mero trasporto ma parte integrante della terapia del paziente. Al convegno scientifico è previsto l’intervento di relatori qualificati:
Il programma si compone di 4 sessioni:
Il convegno è rivolto a:
|
31 gennaio 2020 |
MedCom Forum 2020 – “Un Hub Mediterraneo oltre i confini: un sistema di rete dei porti e degli aeroporti”Il CERPMED – Centro Studi e Ricerche Relazioni Pubbliche nel Mediterraneo richiede il patrocinio per l’evento MedCom Forum 2020 dal titolo “Un Hub Mediterraneo oltre i confini: un sistema di rete dei porti e degli aeroporti”, in programma il 13 e 14 febbraio 2020 a Palermo presso la sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo. L’obiettivo di MedCom Forum 2020 è focalizzare l’importante ruolo strategico che i nodi portuali, aeroportuali e le diverse dinamiche commerciali ad esse collegate, rappresentano nella crescita economica della regione Mediterranea, evidenziando in particolare il ruolo che l’Italia e il Sud Italia potrebbe svolgere in un’ottica di sistema. L’evento si pone inoltre come strumento di riflessione e proposizione di azioni concrete da condividere con i players istituzionali, aziendali e accademici presenti e operanti nel settore dei trasporti, dove si discuterà anche di ZES, infrastrutture del territorio, logistica e innovazione. |
Ultimo aggiornamento: 25/05/2021