Prerequisiti

La tabella “MANUTENZIONE” identifica quando, in relazione alle tipologie di aeromobili e/o tipo di operazioni in cui essi sono impiegati, per l’esecuzione e la delibera della manutenzione su tali aeromobili, la Parte M o la Parte ML richiede come minimo l’utilizzo di una impresa di manutenzione in possesso di una certificazione secondo Parte M Capitolo F, ovvero rende possibile l’utilizzo nel rispetto o al verificarsi di alcune condizioni il ricorso a differenti soluzioni.

L’Enac approva le imprese di Manutenzione AMO-MF, ubicate sul territorio nazionale, che intendono eseguire e deliberare la manutenzione solo sugli aeromobili e sui loro componenti:

  1. non impiegati in operazioni di trasporto aereo commerciale per le quali sia richiesto il possesso di una licenza secondo Regolamento (UE) n.1008/2008; ovvero
  2. non classificati come aeromobili a motore complessi (complex motor powered aircraft) – ATTENZIONE: vedere definizione «aeromobili a motore complessi» di cui all’articolo 3, lettera j), del regolamento (CE) n. 216/2008 (rif. Art. 140 del regolamento (UE) n. 2018/1139 e (nota 1) della tabella “MANUTENZIONE

quando dimostrano di essere rispondenti a tutti gli applicabili requisiti del Regolamento (UE) 1321/2014 del 26 novembre 2014, come revisionato, e in particolare del Capitolo F dell’Annesso I (Parte M) al succitato Regolamento, tenendo conto, quando applicabile, dei contenuti della Circolare NAV-16, ultima revisione.