DATA | NOTIFICA | DOCUMENTAZIONE ALLEGATA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
07/11/2024 | Notifica del 1 Novembre 2024 dell’autorità competente della Germania ((Luftfahrt Bundesamt – LBA)), inserita in data 4 Novembre 2024 e pubblicata in data 7 Novembre 2024 sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.
Con tale notifica, LBA informa EASA e gli altri Stati Membri EASA che a conclusione di un’investigazione da essa condotta sull’impresa AIR-TECH Bildung GmbH, Boelckestrasse 100, 24159 Kiel, German, certificato n. DE.147.0014, ha determinato che, sulla base delle evidenze raccolte (ad es. errate valutazione di risultati di esami basici Queste circostanze hanno avuto come risultato che l’organizzazione ha certificato come superati esami che in realtà non lo erano stati. LBA in data 23 settembre 2024, ha revocato l’approvazione n. DE.147.0014 a causa delle molteplici violazioni della normativa applicabile. I verbali relativi agli esami in questione non sono stati resi disponibile a LBA, la quale pertanto non ha potuto accertare la correttezza dei Certificate of Recognition (CofR) emessi dall’impresa AIR-TECH Bildung GmbH, certificato n. DE.147.0014, nel 2023 e nel 2024. In base alle verifiche a campione effettuate in precedenza, LBA presume che un numero significativo, ma non conosciuto, di CofR sia stato emesso dall’impresa AIR-TECH Bildung GmbH, certificato n. DE.147.0014, nel 2023 e nel 2024, con risultati di esame errati. Dopo aver valutato i requisiti legali e i rischi associati, LBA ha ritenuto quindi esistere i presupposti per dichiarare non validi tutti i Certificates of Recognition (CofR) emessi dall’impresa AIR-TECH Bildung GmbH, certificato n. DE.147.0014negli anni 2023 e 2024. Chiunque determini di essere in possesso di CofR emessi dall’impresa AIR-TECH Bildung GmbH, certificato n. DE.147.0014 negli anni 2023 e 2024, o di averli presentati ad ENAC a corredo e supporto di richieste di rilascio, modifica o variazione di una Licenza di Manutenzione Aeronatutica secondo Parte 66, di altro certificato di idoneità emesso da ENAC o all’interno di qualsiasi processo di certificazione, deve darne tempestiva notifica alla Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche . Quanto sopra al fine di consentire ad ENAC di determinare al più presto l’appropriato corso di azioni al riguardo, anche in coordinamento con l’agenzia EASA, con l’autorità LBA o altre autorità degli Stati Membri EASA. |
Nessuna | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
30/08/2024 | Notifica del 27 Agosto 2024 dell’autorità competente della Germania ((Luftfahrt Bundesamt – LBA)), trasmessa in data 29 agosto 2022 tramite la web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Con tale notifica, LBA informa EASA e gli altri Stati Membri EASA di che l’impresa Aviation Technical Training (ATT, DE.147.0011) ha identificato un Certificate of Recognition (CofR) falso, datato “04.12.2021”, riportante la numerazione “DE.147.0011.01418/2021”, intestato ad una persona nata in Pakistan, Kotli (le iniziali del nominativo e il rispettivo anno di nascita come riportati nel CofR risultato falso sono rispettivamente: “M.A.T.” e anno di nascita 1998).Nel CofR risultato falso è attestato il superamento da parte dell’intestatario dell’esame di conoscenza basica dell’Allegato III (Parte 66) per CAT B1 (“Basic Examination CAT B1” in Inglese) per i moduli “M.11A/B Turbine Aeroplane Aerodynamics, structures & system, 09.10.2021”).
LBA riferisce inoltre che il CofR con riferimento DE.147.0011.01418/2021 è stato effettivamente emesso dalla Soc. ATT ma a nome di una differente persona e quindi quello intestato alla persona il cui nominativo ha le iniziali “M.A.T.” è stato falsificato. LBA conferma inoltre che è in corso un’indagine in quanto la stessa persona ha presentato domanda per il rilascio di una LMA parte 66 in Cat. A. LBA infine conferma che CofR con n. DE.147.0011.01418/2021 originale resta valido. In caso di dubbi di può contattare la Direzione Territoriale /Ufficio Attività aeronautiche di riferimento o alla Direzione |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
30/08/2024 | Notifica del 27 Agosto 2024 dell’autorità francese dell’Aviazione Civile – OSAC, pubblicata da OSAC sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Con tale notifica OSAC informa EASA e agli Stati membri EASA, che è stata da loro identificata una LMA Parte 66 falsa.
Il numero di tale LMA risultata falsa è FR.66.09455, emessa il 20 Agosto 2022, a nome di un cittadino Francese il cui cognome inizia con la lettera “C” e con tre Nomi di persona con l’iniziale “P”, “W” e “L”. L’autorità francese ha identificato questo falso a seguito di una richiesta di verifica di autenticità per tale LMA, sottoposta da una ditta di manutenzione approvata secondo Parte 145 dalla autorità tedesca. L’autorità francese riporta di aver confermato alla ditta tedesca che: 1. L’AML Parte 66, n. FR.66.09455, in Cat A e B1 per Helicopter Turbine, emessa il 20 Agosto 2022, a nome di un cittadino Francese il cui cognome inizia con la lettera “C” e con tre Nomi di persona con l’iniziale “P”, “W” e “L”, è un falso; e OSAC ha confermato infine che, in accordo alle previsioni del paragrafo 66.B.500, le proprie strutture stanno valutando la più appropriata ed efficace azione da adottare per questo caso. Qualora ritenuto necessario o in caso di dubbi, ulteriori dettagli sulla LMA o sull’evento possono essere richiesti all’autorità Francese dell’Aviazione Civile – OSAC. La Direzione Territoriale /Ufficio Attività aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche possono essere contattate per qualsiasi necessità di segnalazioni in relazione all’oggetto della presente, o avendo i titoli, per richiedere evidenze di maggior dettaglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 maggio 2024 | Notifica del 30 Aprile 2024 dell’autorità Spagnola dell’Aviazione Civile – AESA (Agencia Estatal de Seguritad Aérea), pervenuta tramite email, in merito alla pubblicazione della stessa sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Con tale notifica AESA informa EASA e gli Stati membri EASA di aver adottato un provvedimento di sospensione della Licenza di Manutenzione Aeronautica secondo Parte 66, n. ES.66.00047311, intestata ad una persona le cui iniziali del nome sono A.À.J.A., che è risultata basata su Certificate of Recognition apparentemente emessi da un’impresa di addestramento approvata secondo Parte 147, poi risultati contraffatti (vedi al riguardo la notifica pubblicata in questa medesima pagina in data 26 febbraio 2024).
AESA ha inoltre riportato che tale provvedimento di sospensione della suddetta LMA ES.66.00047311, resterà in forza fintantoché il procedimento per la revoca della stessa non sarà completato. Chiunque ritenesse di averne diritto ai sensi di legge, può richiedere informazioni aggiuntive, nelle forme appropriate previste dalla normativa, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche (OPC) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
29 febbraio 2024 | Notifica dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea -AESA (European Union Aviation Safety Agency – EASA) datata 28 febbraio 2024, pubblicata in pari data da EASA sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Con tale notifica EASA informa gli Stati Membri EASA di aver preso provvedimenti, ai sensi della Parte 66 / Parte 147, nei confronti di un candidato (le iniziali del nominativo, nome e cognome, e il rispettivo anno di nascita della persona interessata sono: E.M.P. e anno di nascita 1990) sorpreso ad imbrogliare mentre sosteneva l’esame con domande a risposta multipla (MCQ) sulle conoscenze basiche relative al Modulo 10 (in data 22 febbraio 2024) per la Cat. B1.1 + B2 secondo la Parte 66. Per effetto di tale provvedimento la persona interessata non può sostenere qualsiasi nuovo esame nei 12 mesi successivi alla data dell’esame in cui è stato scoperto a imbrogliare e, di conseguenza, in accordo alle previsioni del paragrafo 147.A.135(b), nella Parte 66 e nella summenzionata nota EASA, deve essere bandita da qualsiasi esame fino al 21 febbraio 2025.
Le imprese certificate interessate che avessero dubbi di aver ricevuto una richiesta per sostenere un nuovo esame secondo la Parte 66 da parte di una persona le cui caratteristiche (le iniziali del nominativo e il rispettivo anno di nascita) possano coincidere con quelle genericamente fornite sopra, possono richiedere conferma, nelle forme appropriate e inserendo i riferimenti anagrafici della persona interessata, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
26 febbraio 2024 | Notifica del 21 febbraio 2024 dell’autorità Spagnola dell’Aviazione Civile – AESA (Agencia Estatal de Seguritad Aérea), pubblicata in pari data sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Con tale notifica AESA informa EASA e gli Stati membri EASA circa l’identificazione di due Certificate of Recognition (CofR) contraffatti.
I CofR contraffatti di cui alla comunicazione AESA mostravano i seguenti principali dettagli:
EASA ha riferito che, a seguito dei sospetti da essa nutriti in relazione alla genuinità di entrambe i succitati CofR, ha provveduto ad effettuare una verifica diretta presso l’impresa da loro approvata secondo la Parte 147 con, riferimento che risultava riportato nei certificati contraffatti in questione. L’impresa con certificato n. ES.147.004 ha poi confermato ad AESA che entrambe i CofR summenzionati erano contraffatti. La persona (le cui iniziali del nome sono A.À.J.A.) che ha contraffatto i due CofR a suo nome ha preso un CofR genuino emesso a nome di un’altra persona le cui iniziali sono (A.L.M.S.) e lo ha modificato per generare entrambi i CofR contraffatti mantenendo la stessa numerazione ma cambiando le date. Chiunque nutrisse dubbi di aver ricevuto, a qualsiasi titolo, copia di questi CofR contraffatti da parte di una persona le cui caratteristiche (le iniziali del nominativo e il rispettivo anno di nascita) possano coincidere con quelle genericamente fornite sopra, può per le determinazioni di competenza ai sensi di legge, richiedere informazioni aggiuntive, nelle forme appropriate, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19 gennaio 2024 | Notifica del 15 Gennaio 2024 dell’autorità Lituana dell’Aviazione Civile – TKA (CAA-LT), pubblicata sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea in data 18 Gennaio 2024. Con tali notifiche TKA informa EASA e gli Stati membri EASA (ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/1139) di aver ricevuto informazione dall’impresa certificata secondo Parte 147, della scoperta di un CofR (n. LT.147.901-08 datato 12/02/2015, EASA form 149 rev. 1, apparentemente della soc AB “FL Technics Roḍ̣ünios road 2 Vilnius, Lithuania, relativo ad un corso di addestramento sul tipo di aeromobile denominato “Embraer ERJ-190 Series (GE CF34) B1.1 and B2 (-sub) categories Aircraft Type Theoretical Training and Examination”, date di inizio e fine corso: 24 novembre 2014 – 8 gennaio 2015, location: La Libertad / San Luis Talpa, El Salvador, attestante il superamento dell’elemento Teorico), che è stato contraffatto. L’impresa 145 ha fornito alla TKA il certificato of recognition, identificato con il n. LT.147.901-08 datato 12/02/2015, corretto il cui intestatario ha le caratteristiche principali (sole iniziali del nominativo, anno e luogo di nascita del titolare ) riportate nella tabella sottostante
Nella tabella sottostante sono forniti, per le entità coinvolte, alcuni ulteriori dettagli limitatamente alle sole iniziali del nominativo, anno e luogo di nascita del titolare del certificato contraffatto, e le medesime informazioni sulla persona titolare del certificato corretto
Chiunque avesse dubbi di aver ricevuto o utilizzato a supporto di richieste ad ENAC il CofR, sopra menzionati, può richiedere informazioni aggiuntive e/ o conferma, nelle forme appropriate e inserendo i riferimenti anagrafici della persona interessata, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
26 febbraio 2024 | Notifica dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea -AESA (European Union Aviation Safety Agency – EASA) datata 23 febbraio 2024, pubblicata in pari data da EASA sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Con tale notifica EASA informa gli Stati Membri EASA di aver preso provvedimenti, ai sensi della Parte 66 / Parte 147, nei confronti di un candidato (le iniziali del nominativo, nome e cognome, e il rispettivo anno di nascita della persona interessata sono: K.B e anno di nascita 1967) sorpreso ad imbrogliare mentre sosteneva l’esame con domande a risposta multipla (MCQ) sulle conoscenze basiche relative al Modulo 7 (in data 30 dicembre 2022), al Modulo 9 (in data 29 dicembre 2022) e al Modulo 10 (in data 31 dicembre 2022) per la Cat. B1.1 secondo la Parte 66. Per effetto di tale provvedimento la persona interessata non può sostenere qualsiasi nuovo esame nei 12 mesi successivi alla data dell’esame in cui è stato scoperto a imbrogliare e, di conseguenza, in accordo alle previsioni del paragrafo 147.A.135(b), nella Parte 66 e nella summenzionata nota EASA, deve essere bandita da qualsiasi esame fino al 30 dicembre 2023. Le imprese certificate interessate che avessero dubbi di aver ricevuto una richiesta per sostenere un nuovo esame secondo la Parte 66 da parte di una persona le cui caratteristiche (le iniziali del nominativo e il rispettivo anno di nascita) possano coincidere con quelle genericamente fornite sopra, possono richiedere conferma, nelle forme appropriate e inserendo i riferimenti anagrafici della persona interessata, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19 gennaio 2024 | Notifica del 15 Gennaio 2024 dell’autorità Lituana dell’Aviazione Civile – TKA (CAA-LT), pubblicata sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea in data 18 Gennaio 2024. Con tali notifiche TKA informa EASA e gli Stati membri EASA (ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/1139) di aver preso provvedimento, ai sensi del paragrafo 66.B.200(i) / 147.A.135(b), nei confronti di un candidato sorpreso in possesso di materiale diverso dalla documentazione autorizzata, mentre sosteneva un esame sul tipo di aeromobile “PW4000 Powerplant including interface with Airbus A330 B1.1 and B2 (-sub)category theoretical training”, ai sensi della Parte 66, date of Disqualification 16 dicembre 2023 (non è specificata nella comunicazione TKA la sede dove è stato sostenuto l’esame in questione). Per effetto di tale provvedimento, come indicato nei paragrafi 66.B.200(i) e 147.A.135(b), la persona interessata non può sostenere qualsiasi nuovo esame nei 12 mesi successivi alla data dell’evento in cui è stato sorpreso in possesso di materiale diverso dalla documentazione autorizzata (ossia non prima del 1° dicembre 2024). Alcuni dettagli sulla suddetta persona (solo iniziali del nominativo e anno di nascita), e sulla data dell’evento in questione (date of disqualification), estratti dalla notifica pubblicata TKA, sono riportati nella tabella seguente.
Le imprese certificate interessate che avessero dubbi di aver ricevuto una richiesta per sostenere un nuovo esame secondo la Parte 66 da parte di una persona le cui caratteristiche (le iniziali del nominativo e il rispettivo anno di nascita) possano coincidere con quelle genericamente fornite sopra, possono richiedere conferma o informazioni aggiuntive, nelle forme appropriate e inserendo i riferimenti anagrafici della persona interessata, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. |
Nessuna | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
19 gennaio 2024
|
Notifica del 15 Gennaio 2024 dell’autorità Lituana dell’Aviazione Civile – TKA (CAA-LT), pubblicata sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea in data 18 Gennaio 2024. Con tali notifiche TKA informa EASA e gli Stati membri EASA (ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/1139) di aver ricevuto informazione dall’impresa certificata secondo Parte 147, della scoperta di un CofR (n. LT.147.901-08 datato 12/02/2015, EASA form 149 rev. 1, apparentemente della soc AB “FL Technics Roḍ̣ünios road 2 Vilnius, Lithuania, relativo ad un corso di addestramento sul tipo di aeromobile denominato “Embraer ERJ-190 Series (GE-CF34) B1.1 and B2 (-sub) categories Aircraft Type Theoretical Training and Examination”, date di inizio e fine corso: 24 novembre 2014 – 8 gennaio 2015, location: La Libertad / San Luis Talpa, El Salvador, attestante il superamento dell’elemento Teorico), che è stato contraffatto. L’impresa 145 ha fornito alla TKA il certificato of recognition, identificato con il n. LT.147.901-08 datato 12/02/2015, corretto il cui intestatario ha le caratteristiche principali (sole iniziali del nominativo, anno e luogo di nascita del titolare ) riportate nella tabella sottostante.Nella tabella sottostante sono forniti, per le entità coinvolte, alcuni ulteriori dettagli limitatamente alle sole iniziali del nominativo, anno e luogo di nascita del titolare del certificato contraffatto, e le medesime informazioni sulla persona titolare del certificato corretto
Chiunque avesse dubbi di aver ricevuto o utilizzato a supporto di richieste ad ENAC il CofR, sopra menzionati, può richiedere informazioni aggiuntive e/ o conferma, nelle forme appropriate e inserendo i riferimenti anagrafici della persona interessata, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. |
Ultimo aggiornamento: 29/02/2024