Il Codice della Navigazione (articoli dal 749 al 756) stabilisce che gli aeromobili, per essere ammessi alla navigazione, devono essere immatricolati mediante iscrizione nel Registro Aeronautico Nazionale.

L’aeromobile è identificato dalle marche di nazionalità e di immatricolazione.

Poichè a seguito della revisione del Codice della Navigazione e a quanto stabilito dalla Circolare ENAC NAV 25E l’aeromobile, per ottenere il Certificato di Navigabilità, deve essere prima immatricolato, le marche possono essere assegnate direttamente al momento dell’immatricolazione oppure possono essere riservate prima della richiesta di immatricolazione (vedi procedura riserva marche).

Non possono essere richieste marche di immatricolazione che contengano segnali di pericolo o di urgenza, come SOS – XXX – PAN – TTT e combinazioni che inizino con la lettera Q o con RAI, EAS, PDV, PTF e UAS).

Per gli aeromobili autocostruiti la riserva marche è invece obbligatoria in quanto necessaria per il rilascio del Permesso di Volo per collaudo. Vedi anche procedura per la riserva marche.