La licenza è un documento che attesta la capacità del suo titolare di esercitare attività di volo, secondo le modalità e i limiti delle abilitazioni e certificazioni contenuti nella licenza stessa. Nella normativa italiana esistono varie categorie di aeromobili:
- velivoli
- elicotteri
- alianti
- palloni
- dirigibili
Per ciascuna di queste categorie esiste una licenza di pilota e più abilitazioni o certificati.
Inoltre è opportuno operare una distinzione tra il volo turistico e ricreativo e il volo professionale. Le licenze che consentono di esercitare solo il volo solo a livello turistico e ricreativo non permettono al pilota di ricevere compensi. Il pilota titolare di licenza professionale, invece, può volare dietro compenso.
Quali licenze si possono conseguire
Distintamente per le categorie di velivolo e di elicottero, le licenze di pilotaggio sono:
- licenza di pilota di aeromobili leggeri (LAPL)
- licenza di pilota privato (PPL)
- licenza di pilota commerciale (CPL)
- licenza di pilota a equipaggio plurimo (MPL solamente per aeroplani)
- licenza di pilota di linea (ATPL)
La licenza di volo per la categoria aliante è:
- licenza di pilota di aliante
che consente
- il volo a vista su aliante
- il trasporto di passeggeri
La licenza di volo per la categoria pallone è:
- licenza di pilota di pallone
che consente
- il volo a vista su pallone libero ad aria calda o gas
- il trasporto di passeggeri
La licenza di volo per la categoria dirigibile è:
- licenza di pilota privato (PPL As)
- Licenza di pilota commerciale (CPL As)
che consentono
- il volo a vista su dirigibile
- il trasporto di passeggeri
Altri tipi di licenze
Esistono altri tipi di licenze e di attestati con i quali non si vola seduti ai comandi di un velivolo o di un elicottero, ma che consentono di lavorare a bordo degli aeromobili, in stretta collaborazione con i piloti, dedicandosi ad attività complementari. Si tratta del personale di bordo dedicato al servizio di pronto soccorso e di emergenza a bordo degli aeromobili e di tecnici di volo. Infine è possibile conseguire la licenza di Paracadutista, con l’eventuale abilitazione di istruttore di Paracadutismo, con la quale si può praticare attività sportiva e agonistica.
Ultimo aggiornamento: 21/11/2017