L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in linea con il Piano Strategico Nazionale AAM (2021-2030) per lo sviluppo della Mobilità Aerea Avanzata in Italia, promuove l’utilizzo dei droni in vari settori.
L’Enac, in particolare, riconosce la potenzialità dell’uso dei droni per gli obiettivi delle Istituzioni Pubbliche nei servizi di monitoraggio del territorio e delle infrastrutture, di supporto all’agricoltura, e, inoltre, di trasporto di beni di peso contenuto per situazioni emergenziali. L’Enac ha già stipulato accordi con diverse Regioni e Città Metropolitane per supportare l’efficace utilizzo dei droni da parte delle istituzioni pubbliche.
Per garantire operazioni sicure e efficienti, soprattutto quando si utilizzano droni oltre la linea di vista (BVLOS), l’Enac invita le Amministrazioni interessate a coordinarsi con l’Ente per sviluppare una road map. Questa road map dovrebbe includere criteri adeguati per gli Operatori:
- Esperienza operativa: gli operatori dovrebbero dimostrare esperienza nell’uso dei droni.
- Autorizzazioni: gli operatori devono possedere autorizzazioni adeguate, anche per operazioni BVLOS.
- Valutazione: l’Enac considererà anche autorizzazioni rilasciate da altre Autorità di Stato membro UE.
Le Istituzioni interessate potranno prendere diretti contatti con Direzione Regolazione e Ricerca Mobilità Innovativa ai seguenti indirizzi per avviare i pertinenti progetti e concordare le prime riunioni:
PEC: protocollo@pec.enac.gov.it
e-mail: mobilita.innovativa@enac.gov.it
Ultimo aggiornamento: 14/05/2024