Come previsto dall’art.13 del regolamento (EU) 376/2014 l’ENAC annualmente pubblica il “Safety Review 2024” col risultato dell’analisi dei dati di safety raccolti coi i sistemi di reporting (eE-MOR ed ECCAIRS 2). In particolare analizza i Safety Performance Indicators, che misurano il livello di safety performance raggiunto dall’aviazione civile italiana.
A partire dal 2021 il Safety Review dell’ENAC viene reso disponibile on line sotto forma di portale web (Safety Portal). Questa scelta permette una più agevole consultazione del documento, che può essere visualizzato anche su device portatili (tablet, cellulari), e ne consente un suo continuo aggiornamento. Il Safety Review può essere infatti arricchito ogniqualvolta siano disponibili nuove analisi utili ai fini del costante miglioramento dei livelli di aviation safety.
L’edizione 2023 oltre all’andamento dei succitati SPI, analizza le segnalazioni inerenti le merci pericolose, le segnalazioni di UAS airprox verso operatori aerei, gli unruly passengers, gli eventi di unreliable airspeed e di clear air turbulence.
Nelle singole pagine delle analisi dei safety data – ove disponibile – sono stati altresì inseriti utili collegamenti a materiale di safety promotion inerenti.
Accedi a Safety Review 2024
Ultimo aggiornamento: 28/12/2023