L'attività aerea commerciale da parte degli operatori nazionali può essere effettuata solo dai titolari di una licenza d'esercizio, e cioè di una specifica abilitazione che consente di effettuare attività di trasporto aereo di passeggeri, posta e/o merci.
Le licenze d'esercizio vengono rilasciate dalla Direzione Sviluppo Trasporto Aereo e Licenze dell'ENAC che provvede al rilascio dei titoli abilitativi e al costante monitoraggio relativo al mantenimento dei requisiti essenziali anche in relazione allo sviluppo degli asset delle singole imprese. Relativamente a tale aspetto viene autorizzato l'impiego di ogni singolo aeromobile previa verifica del relativo titolo giuridico di disponibilità (proprietà, dry lease, wet lease) e della copertura assicurativa richiesta dalla normativa vigente.
Tale monitoraggio, anche attraverso la valutazione della persistente idoneità finanziaria dell'impresa e la vigilanza sulle performances societarie e operative, è finalizzato ad assicurare la continuità aziendale nell'ottica della tutela dell'utenza.
Il rilascio delle licenze d'esercizio costituisce il provvedimento finale di un processo che riassume sia le verifiche giuridico-amministrative ed economico-finanziarie che tecnico-operative (queste ultime effettuate dalla Direzione Operazioni competente).
Il numero delle imprese titolari di una licenza di esercizio, tenuto conto dei nuovi rilasci e di revoche intervenute, negli ultimi dieci anni si è attestato su una media di circa 90 operatori di trasporto aereo.
Direzione Sviluppo Trasporto Aereo e Licenze
Direttore: Daniela Candido
Viale Castro Pretorio, 118
00185 Roma
tel. +39 06 44596573
fax +39 06 44596591
trasporto.aereo.licenze@enac.gov.it
Documenti correlati
- Lettera 77531/PROT del 18 luglio 2014 - Approvazione impiego aeromobili