Notifiche EASA o Autorità aeronautiche straniere 2025
DATA NOTIFICA DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
10/04/2025  

Notifica rif. 66.B.500/01/2025 del 3 Aprile 2025 dell’autorità competente Portoghese per l’aviazione civile (Autoridade Nacional da Aviação Civil – ANAC).
Con tale notifica, inserita in SINAPSE  in data 8 aprile 2025, ANAC informa EASA e gli Stati membri di aver deciso, in via precauzionale e con effettività 1 aprile 2025, di sospendere la Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n.PT.66.0164.

L’autorità Portoghese, nella suddetta notifica, riferisce che l’adozione di tale provvedimento è stata determinata da una serie di eventi che indicavano un uso inappropriato, da parte del titolare, dei privilegi di certificazione associati alla AML Parte 66, riscontrati durante le attività di sorveglianza presso un operatore.
Il provvedimento di sospensione della AML n. PT.66.0164 ha durata dal 1 aprile 2025 al 30 settembre 2025 come riportato nella notifica di ANAC.
Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità legale ad accedervi, alla Direzione Territoriale /Ufficio
Attività Aeronautiche di riferimento  o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche  o alla Direzione Centrale Coordinamento Territoriale e Diritti del Passeggero.

nessuna
18/03/2025 Notifica ref. 24/38860-22 del 14 marzo 2025 dell’autorità competente Norvegese per l’aviazione civile (Luftfartstilsynet, the Civil Aviation Authority of Norway -CAA NO).

Con tale notifica, inserita in SINAPSE  in data 17 Marzo 2025, la CAA NO informa EASA e gli Stati membri di aver deciso di sospendere, con effettività 4 marzo 2025, tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nelle Licenze di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.101609 e NO.66.101627 in quanto i detentori di queste AML hanno effettuato l’OJT presso due delle tre imprese approvate secondo Parte 145 da autorità di altri Stati Membri EASA, OJT che l’autorità olandese ILT ha determinato:

  1. essere condotto dalle suddette AMO 145, prima dell’introduzione del regolamento (UE) n. 2023/989, in modo non conforme ai requisiti del regolamento (UE) n. 1321/2014 come revisionato, e in virtù di questo,
  2. di non poterlo quindi più accettare per l’approvazione delle abilitazioni sul tipo di aeromobile sulle AML Parte 66 da essa emesse.

NOTA: per ulteriori dettagli su quanto altro determinato da ILT a seguito di quanto emerso dalla succitata valutazione, fare riferimento al contenuto dell’informazione riportata qui sotto in data 7 marzo 2025.

L’autorità Norvegese, nella suddetta notifica, riferisce inoltre che la decisione di adottare tale provvedimento di sospensione è stata corroborata dalle risultanze della valutazione da loro effettuata che ha confermato le non conformità riscontrate da ILT.

Il provvedimento di sospensione delle abilitazioni sul tipo sulle ALM n. NO.101609 e NO.66.101627 prevede che i titolari di tali AML hanno tempo fino al 4 marzo 2026 per ottenere la rimozione della sospensione pena la revoca delle abilitazioni sul tipo di aeromobile che sono state oggetto del suddetto provvedimento.

Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche.

07/03/2025 Notifica ref. ILT-2025/340 del 6 Marzo 2025 dell’autorità competente olandese (Human
Environment and Transport Inspectorate Railway and Civil Aviation Licensing Airworthiness and Aircraft Registry -ILT) inserita e pubblicata in pari data sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.Nella nota ILT-2025/340, ILT informa EASA e gli altri Stati Membri EASA di aver deciso di sospendere, con effettività 20 febbraio 2025, la Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NL.66.8068. Tale sospensione ha inizialmente una durata di 6 (sei) mesi per dare al titolare dell’AML la possibilità di ottenere la revoca della sospensione ottemperando al requisito 66.A.25 superando un esame sui moduli 9 e 10 ovvero ottemperando al requisito 66.A.20(b) eseguendo attività di manutenzione presso un’organizzazione di manutenzione approvata secondo Parte 145 o Parte CAO che soddisfano le condizioni descritte nella lettera ILT 2025/328, emessa dall’ILT il 20 febbraio 2025.In tale nota ILT-2025/340, ILT richiede espressamente agli Stati Membri di diffondere il contenuto informativo di questa nota tra le parti interessate sotto la loro supervisione, ove opportuno.Maggiori informazioni e chiarimenti in merito ai contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche .
27/02/2025 Notifica ref. ILT-2025/1050 del 25 Feb 2025 dell’autorità competente olandese (Human Environment and Transport Inspectorate Railway and Civil Aviation Licensing Airworthiness and Aircraft Registry -ILT) inserita e pubblicata in pari data sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.

Con tale notifica, fa seguito a quanto comunicato in precedenza (con la nota ILT-2024/3572 del 26 luglio 2024), con la quale si informavano gli Stati membri in merito alle non conformità da essa riscontrate e delle conseguenti determinazioni raggiunte al termine dell’indagine sulle modalità di attuazione della formazione On the Job Training (OJT), utilizzate antecedentemente all’entrata in vigore del regolamento (UE) 2023/989 presso tre imprese di manutenzione, approvate secondo Parte 145 dalle rispettive autorità degli Stati Membri UE competenti in base alla sede principale delle operazioni.

Nella nota ILT-2025/1050, ILT informa EASA e gli altri Stati Membri EASA di aver adottato, dopo la dovuta considerazione, misure aggiuntive consistenti nella decisione di sospendere, a partire dal 1° marzo 2025, il riconoscimento delle abilitazioni di tipo, basato sull’OJT ritenuto non rispondente da ILT, su 116 licenze di manutenzione aeronautica per aeromobili (AML) secondo Parte 66. Tale provvedimento di sospensione ha inizialmente una durata di dodici (12) mesi (fino al 24 febbraio 2026), durante i quali i titolari di AML interessati avranno la possibilità di ottenere la revoca della sospensione eseguendo nuovamente un OJT adeguato o rispettando le condizioni dell’esenzione ILT-2025/989, rilasciata dall’ILT il 24 febbraio 2025 ai sensi dell’articolo 71(2) del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio (ILT evidenzia nella nota che l’esenzione è soggetta a valutazione da parte dell’EASA e della Commissione UE).

In allegato alla comunicazione ILT-2025/1050, ILT fornisce l’elenco delle 116 AML sulle quali sono state sospese le abilitazioni di tipo summenzionate. In tale nota ILT richiede espressamente agli Stati Membri di diffondere questa informazione, raggiungibile al link riportato nella colonna “Documentazione Allegata” della presente tabella, tra le parti interessate sotto la loro supervisione, ove opportuno, per le determinazioni di competenza.

Ai titolari delle AML oggetto del provvedimento, è stata rilasciata da ILT, una AML modificata congruentemente con il provvedimento di sospensione adottato, lasciando le restanti (sotto-) categorie di base.

Maggiori informazioni e chiarimenti in merito ai contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche.

Lista delle 116 AML che hanno avuto la sospensione del type rating endorsement