In caso di mancata o non adeguata assistenza, eventuali reclami devono essere presentati:
- alla società di gestione aeroportuale per la mancata o inadeguata assistenza a terra
- alla compagnia aerea per problematiche relative alla prenotazione/acquisto e per la mancata assistenza a bordo
Nel caso in cui la risposta ricevuta non sia ritenuta congrua rispetto alle previsioni del regolamento il PRM potrà inoltrare reclamo all’ENAC, utilizzando preferibilmente il seguente modulo online.
È possibile inviare un reclamo a ENAC in caso il disservizio si sia verificato:
- in un aeroporto italiano;
- su voli in partenza da un aeroporto italiano (indipendentemente dalla nazionalità del vettore operativo);
- su voli in arrivo su un aeroporto italiano se operati da un vettore UE.
Modulo di reclamo relativo ai diritti delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo (Regolamento CE 1107/2006)
In alternativa, i reclami possono essere inviati:
- via e-mail all’indirizzo pax.disabili@enac.gov.it
- per i voli in partenza da altri Stati dell’UE e per i voli in arrivo in quegli Stati da Paesi extra UE, i reclami possono essere inviati ai corrispondenti Organismi responsabili. Ai fini dell’applicazione del Reg. 1107/2006 Norvegia, Islanda e Svizzera sono equiparati agli Stati membri.
L’ENAC è stato designato Organismo responsabile dell’applicazione del Regolamento (CE) 1107/2006 relativo ai diritti delle persone con disabilità o a mobilità ridotta nel trasporto aereo e può sanzionare i soggetti risultati inadempienti.
Le conclusioni degli accertamenti effettuati dall’ENAC verranno comunicate al Passeggero.
Nei casi di disservizi rientranti nelle tutele previste dal Regolamento (CE) 1107/2006 il Passeggero può presentare eventuali richieste risarcitorie alle Compagnie Aeree e/o alle Società di Gestione degli aeroporti interessati.
Ultimo aggiornamento: 16/05/2024