ll progetto “One click away” è stato lanciato il 3 dicembre 2022 ed è parte delle iniziative promosse dal Tavolo Tecnico Permanente per la tutela dei Diritti dei passeggeri con disabilità e a
ridotta mobilità (PRM) coordinato da ENAC.
Le tre compagnie aeree italiane – ITA Airways, NEOS e Air Dolomiti – insieme alle Associazioni italiane che si occupano di disabilità e sotto la supervisione, il supporto e il coordinamento garantiti da IATA, hanno collaborato per rendere le sezioni dedicate ai PRM (Persone con Mobilità Ridotta) dei loro siti web semplici, accessibili e standardizzate in termini di layout, contenuti e linguaggio.

Dal dicembre 2022, i passeggeri possono trovare tutte le informazioni rilevanti e utili con un solo clic, sull’icona della sedia a ruote posizionata in alto a destra nelle homepage istituzionali.
Cliccando sull’icona della sedia a ruote, posizionata in alto a destra delle homepage istituzionali dei siti web delle compagnie aeree, i passeggeri sono in grado di trovare agevolmente le informazioni di cui hanno bisogno, mediante un’interfaccia identica, con medesimo layout, stessi contenuti e medesime informazioni.

Finalità dell’iniziativa è quella di semplificare, armonizzare e rendere pienamente accessibili i sistemi di prenotazione dell’assistenza in aeroporto e a bordo degli aeromobili nonché le informazioni utili per ogni tipologia di disabilità (motorie, intellettive, relazionali, visive, uditive).
Le compagnie aeree UE e non UE che hanno già aderito al progetto sono elencate di seguito: ITA Airways, Air Dolomiti, Neos Air, Ryanair, EasyJet, Volotea, Eurowings, Edelweiss, Iceland Air, Air Baltic.