DATA | NOTIFICA | DOCUMENTAZIONE ALLEGATA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
23/09/2025 | Notifica del 17 settembre 2025 dell’autorità competente Svedese per l’aviazione civile (Swedish Transport Agency, the Civil Aviation Authority of Sweden-STA).
Con tale notifica, inserita in SINAPSE in data 23 settembre 2025, la STA svedese informa EASA e gli Stati membri che, con effettività 17 settembre 2025, le abilitazioni sul tipo di Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. Fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche . NOTA: Questa informativa aggiorna e rettifica quanto precedentemente pubblicato in questa pagina, nella sottostante informazione del 12 luglio 2025, relativamente al provvedimento di sospensione delle abilitazioni sulla Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. SE.66.19710721****, adottato a suo tempo dalla STA svedese. I provvedimenti di sospensione delle abilitazioni di tipo sulle altre AML n. SE.66.20000315**** e SE.66.19980625, restano invece in vigore con i termini di efficacia del provvedimento e le modalità per la rimozione dello stesso, richiamati nella relativa precedente informativa pubblicata in data 12 luglio 2025 e reperibile qui sotto in questa stessa pagina. |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
22/09/2025 | Notifica del 22 settembre 2025 dell’autorità competente Norvegese per l’aviazione civile (Luftfartstilsynet, the Civil Aviation Authority of Norway -CAA NO).
Con tale notifica, inserita in SINAPSE in pari data, la CAA NO informa EASA e gli Stati membri di aver deciso la revoca del provvedimento di sospensione di tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nella Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.66.101627, in quanto il relativo detentore ha successivamente fornito alla CAA NO evidenza di aver soddisfatto le istruzioni contenute nel provvedimento di sospensione per la sua revoca da parte di CAA NO. Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. NOTA: Questa informativa aggiorna e rettifica quanto precedentemente pubblicato in questa pagina (vedi sottostante informazione del 18 marzo 2025), relativo alla notifica ref. 24/38860-22 del 14 marzo 2025 trasmessa dell’autorità competente Norvegese con cui informava sul provvedimento di sospensione delle abilitazioni da essa adottato sulla Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.66.101627 |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
15/09/2025 | Notifica dell’autorità competente della Repubblica Ceca (CAA CZ), pubblicata in data 15 settembre 2025 sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. In tale notifica SINAPSE del 15 settembre 2025 e relativa nota rif. n. 680425401 ad essa allegata, la CAA CZ riferisce ad EASA e agli altri Stati Membri che il velivolo Piper PA-39, S/N 39-66, starebbe “circolando” in Europa con documenti di aeronavigabilità falsificati. La CAA CZ nella suddetta notifica riferisce anche di aver rilasciato un Certificato di Registrazione per questo velivolo con marche di registrazione OK-KOK, ma di non aver mai rilasciato per esso un Certificato di Aeronavigabilità, né un Certificato Acustico.La CAA CZ nella stessa nota riferisce inoltre che il Certificato di Aeronavigabilità ceco n. 7049 rilasciato il 14 gennaio 2025 e il Certificato Acustico n. 125-25 rilasciato il 14 gennaio 2025 sarebbero falsi e che i documenti falsificati sarebbero già stati presentati all’Autorità per l’Aviazione Civile austriaca e svedese durante la procedura di richiesta del certificato di aeronavigabilità. La CAA CZ conferma inoltre di essere pronta a fornire, su richiesta, tutte le informazioni relative a questo caso.Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a quanto sopra, possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche, le quali provvederanno nel rispetto dei termini della normativa applicabile in materia. |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
08/09/2025 | Notifica dell’autorità competente olandese (Human Environment and Transport Inspectorate Railway and Civil Aviation Licensing Airworthiness and Aircraft Registry -ILT) pubblicata in data 6 settembre 2025 sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Tale notifica fa riferimento a precedenti comunicazioni che la stessa ILT aveva in precedenza reso, nel 2023 e nel 2025, disponibili sulla medesima piattaforma per informate EASA e gli altri Stati Membri della sospensione delle abilitazioni per tipo su diverse licenze di manutenzione aeromobili (AML) emesse ai sensi della Parte 66. Le precedenti comunicazioni di cui sopra (rif. ILT-2025/698 del 6 febbraio 2023, relativa alla sospensione di 147 AML, la ILT-2023/1156 del 16 maggio 2023, relativa alla sospensione di 18 AML e la ILT-2025/1050 del 25 febbraio 2025, relativa alla sospensione di 116 AML) sono state oggetto di informativa da parte di ENAC pubblicata in questa sezione rispettivamente in data 10/02/2023 e 16/05/2023 e in data 27/02/2025In tale ultima notifica del 6 settembre 2025, ILT, informa EASA e gli Stati Membri EASA di aver poi revocato il provvedimento di sospensione per alcune delle AML oggetto delle precedenti comunicazioni di cui sopra, e specificatamente per le seguenti 5 (cinque) AML:1. NL.66.53250, con efficacia dal 21 giugno 2024 2. NL.66.54344, con efficacia dal 19 agosto 2025 3. NL.66.70035, con efficacia dal 19 agosto 2025 4. NL.66.70079, con efficacia dal 19 agosto 2025 5. NL.66.70080, con efficacia dal 21 agosto 2025ripristinando coerentemente sulle AML sopra elencate, le abilitazioni per tipo di aeromobile, come applicabile. Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a quanto sopra, possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche, le quali provvederanno nel rispetto dei termini della normativa applicabile in materia. |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12/08/2025 | Notifica dell’Organisme pour la Sécurité de l’Aviation Civile (OSAC), pubblicata in data 12 agosto 2025 sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea. Con tale notifica, rif. n. OSAC-DOME-2025-0183 del 12 agosto 2025, OSAC quale parte della autorità francese per l’aviazione civile, informa EASA e gli Stati Membri EASA che, in accordo all’articolo 62 del Regolamento (UE) 2018/1139 come revisionato, in data 8 Agosto 2025, ha revocato, sulla licenza parte 66 n. FR.66.012892, le Categorie A1 e B1.1 cui sono associati i seguenti aircraft type rating:“Associated Type ratings: Airbus A319/A320/A321 (IAE V2500), Airbus A319/A320/A321 (CFM LEAP-1A), Airbus A318/A319/A320/A321 (CFM56), Airbus A319/A320/A321 (IAE PW110G), Airbus A330 (GE CF6), Airbus A330 (RR TRENT 700), Airbus A330 (RR TRENT 7000), Airbus A350 (RR Trent XWB), Boeing 787-8/9/10 (GEnx), Boeing 787-8/9/10 (RR Trent 1000).” |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
21/07/2025 | Notifica n. 20885 datata 11 luglio 2025 dell’autorità competente Greca per l’aviazione civile (Hellenic Civil Aviation Authority -HCAA). Con tale notifica, pervenuta in data 21 luglio 2025 tramite la piattaforma SINAPSE dell’Unione Europea, la HCAA informa EASA e gli Stati membri EASA di aver deciso di revocare, alla data della notifica, un totale di 124 (centoventiquattro) Licenze di Manutenzione Aeronautica – LMA secondo Allegato III (Parte 66) al Regolamento (UE) 1321/2014 (Aircraft Maintenance Licence – AML in accordance with Annex III(Part-66) to Regulation (EU) 1321/2014) in ragione del fatto che i titolari delle suddette AML interessate dal provvedimento, avevano completato presso l’organizzazione AIR TECH Bildung DE.147.0014, alcuni o tutti i moduli necessari. I Certificate of Recognition (CofR), emessi dalla impresa titolare del certificato n DE.147.0014 sono stati classificati come non validi dalla Luftfahrt-Bundesamt (LBA), secondo quanto notificato in precedenza e riportato nella relativa informazione pubblicata su queste pagine in data 7 novembre 2024. Maggiori dettagli su questa notifica possono ottenersi cliccando sul seguente link Informazione del 7 novembre 2024 – Notifica LBA. Nella succitata lettera di notifica della HCAA viene fornita una tabella in cui elencate le 124 AML revocate, riportando per ognuna delle AML il relativo numero, il nome e cognome del detentore e la sua data di nascita. Al riguardo si rende disponibile nel link estratto di tale tabella l’elenco dei soli numeri della AML interessate dal provvedimento di revoca adottato dalla HCAA estratto dalla tabella contenuta nella con la nota n. 20885 datata 11 luglio 2025 condivisa in SINAPSE. Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli in accordo alla pertinente normativa Italiana, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche . |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
12/07/2025 | Notifica datata 8 luglio 2025 dell’autorità competente Svedese per l'aviazione civile (Swedish Transport Agency, the Civil Aviation Authority of Sweden-STA). Con tale notifica, pervenuta in data 12 luglio 2025, la STA informa EASA e gli Stati membri EASA di aver deciso di sospendere, con effettività 28 aprile 2025, tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nelle Licenze di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. SE.66.19710721****, SE.66.20000315**** e SE.66.19980625**** in relazione al fatto che i detentori di queste LMA hanno effettuato l’OJT presso la Adria Tehnika (SI.145.100) e la Job Air Technic (CZ.145.0054).L’autorità Svedese, nella suddetta notifica, riferisce che l’adozione di tale provvedimento è stata determinata a seguito delle risultanze della valutazione da loro condotta sugli OJT (On the Job Training) effettuati presso alcune imprese 145 approvate autorità di altri Stati Membri, OJT che erano stati oggetto di analoga valutazione da parte dell’autorità olandese ILT (vedi relativa informazione pubblicata in questa pagina in data 27 febbraio 2025).L’autorità svedese, nella suddetta notifica, riferisce inoltre che la decisione di adottare tale provvedimento di sospensione è stata corroborata dalle risultanze della valutazione da loro effettuata che ha confermato le non conformità riscontrate da ILT sui medesimi OJT. Nella succitata nota, STA riporta che i titolari delle AML oggetto del provvedimento sopra richiamate devono far rimuovere la sospensione entro il 1 maggio 2026 pena la revoca delle abilitazioni sul tipo di aeromobile interessate dal provvedimento di sospensione. Evidenza dell’ottenimento, da parte di STA, della rimozione del provvedimento di sospensione delle abilitazioni sul tipo per le AML va documentata dai titolari di tali AML sopra richiamate.Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche . NOTA 1: Il provvedimento di sospensione di tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nella Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. SE.66.19710721****, è stato revocato dalla STA Svedese come confermato dalla stessa STA, con la successiva nota pubblicata in SINAPSE, di cui nessuna all’informativa datata 23/09/2025 riportata sopra in questa stessa pagina. |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10/07/2025 | Notifica dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea -AESA (European Union Aviation Safety Agency – EASA) datata 25 Giugno 2025, pubblicata da EASA in data 10 luglio 2025 sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.
Con tale notifica EASA informa gli Stati Membri EASA di un caso di imbroglio (cheating) da parte di un candidato (le iniziali del nominativo, nome e cognome, e il rispettivo anno di nascita della persona interessata sono: F.H. A B A. e anno di nascita 11 Marzo 1999) durante un corso di addestramento Basico per la Categoria B1.1, mentre effettuava l’esame con domande a risposta multipla (Multiple Choice Questions -MCQ), in data 16 giugno 2025, relativo alle conoscenze basiche di cui al Modulo 10 della Parte 66.
In conseguenza di ciò EASA riferisce che la persona interessata non può sostenere qualsiasi nuovo esame nei 12 mesi successivi alla data dell’esame in cui è stato scoperto a imbrogliare e, di conseguenza, in accordo alle previsioni del paragrafo 147.A.135(b), nella Parte 66 e nella summenzionata nota EASA, deve essere bandita da qualsiasi esame fino al 15 giugno 2026.
Le imprese certificate interessate che avessero dubbi di aver ricevuto una richiesta per sostenere un nuovo esame secondo la Parte 66 da parte di una persona le cui caratteristiche (le iniziali del nominativo e il rispettivo anno di nascita) possano coincidere con quelle genericamente fornite sopra, possono richiedere conferma, nelle forme appropriate e inserendo i riferimenti anagrafici della persona interessata, contattando la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche (OPC). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
09/07/2025 | Notifica dell’OSAC Francia (Organisme pour la Sécurité de l’Aviation Civile – OSAC, come parte dell’Autorità francese per l’Aviazione Civile) datata 2 Luglio 2025, pubblicata in data 9 Luglio 2025 da OSAC sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.
Con tale notifica OSAC informa EASA e gli Stati Membri EASA che è stata rilevata una non conformità a seguito di un audit interno dell’approvazione FR.147.0002 relativa ad un numero di partecipanti alla parte pratica di un addestramento sul tipo di aeromobile. Nella suddetta comunicazione, OSAC riporta che questo addestramento pratico sul tipo di aeromobile non è stato svolto in conformità ai requisiti della Parte 147. Di conseguenza, i seguenti certificati di riconoscimento (Certificate of Recognition) – CofR interessati sono stati invalidati dall’organizzazione: Nella comunicazione, OSAC fornisce una tabella in cui sono elencati le informazioni principali sui CofR invalidati. Qui sotto si riporta tale tabella limitandosi a indicare, per i candidati coinvolti, solo le iniziali del nominativo.
Chiunque fosse parte interessata nei riguardi delle informazioni sopra riportate e, avendone titolo ai sensi della normativa corrente al riguardo, avesse necessità di richiedere ulteriori chiarimenti / informazioni sui contenuti della nota EASA (ad es. nominativo esteso del intestatario dei CofR revocati) o di notificare situazioni di cui hanno o ritengono di avere evidenze riguardanti l’uso dei CofR revocati menzionati in precedenza, possono contattare la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche (OPC) |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
30/06/2025 | Notifica dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea -AESA (European Union Aviation Safety Agency – EASA) datata 25 Giugno 2025, pubblicata in data 30 Giugno 2025 da EASA sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.
Con tale notifica EASA informa gli Stati Membri EASA di aver ricevuto, da un’impresa approvata da EASA secondo l’allegato IV (parte 147) al Regolamento (UE) 1321/2014, informazioni su alcuni casi di imbrogli che hanno avuto luogo nel corso di alcuni esami sulle conoscenze basiche, ai sensi della Parte 66 / Parte 147, per le categorie Categorie B1.1 o B2, sostenuti da alcuni candidati presso la stessa impresa. Nella stessa comunicazione, EASA informa che i corrispettivi Certificate of Recognition (CofR) emessi dall’impresa in questione sono stati da essa revocati. Nella comunicazione, EASA fornisce una tabella in cui sono elencati le informazioni principali sui CofR revocati. Qui sotto si riporta tale tabella limitandosi a indicare, per i candidati coinvolti, solo le iniziali del nominativo.
Di conseguenza, nella stessa comunicazione e in linea con i pertinenti requisiti normativi applicabili, EASA indica che le persone elencate nella tabella non possono sostenere qualsiasi nuovo esame nei 12 mesi successivi alla data di rilascio del CofR. In accordo a quanto sopra, EASA riporta nella comunicazione che qualsiasi richiesta correlata alla licenza secondo parte 66 o per altre finalità che fosse supportata da uno dei CofR riportati nella precedente tabella va di conseguenza rigettata. Chiunque fosse parte interessata nei riguardi delle informazioni sopra riportate e, avendone titolo ai sensi della normativa corrente al riguardo, avesse necessità di richiedere ulteriori chiarimenti / informazioni sui contenuti della nota EASA (ad es. nominativo esteso del intestatario dei CofR revocati) o di notificare situazioni di cui hanno o ritengono di avere evidenze riguardanti l’uso dei CofR revocati menzionati in precedenza, possono contattare la Direzione Territoriale/Ufficio Attività Aeronautiche [link alla pagina del sito internet dove sono disponibili le informazioni per contattare le suddette strutture e possibilmente anche quello delle competenze territoriali] di riferimento o la Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche (OPC) [link alla pagina del sito internet dove sono disponibili le informazioni per contattare OPC]. |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
16/06/2025 | Notifica rif. 2025-254339 del 16 Giugno 2025 dell’autorità competente Danese per l’aviazione civile (Danish Civil Aviation and railway Authority – Trafikstyrelsen – Danish CAA).
Con tale notifica, inserita in SINAPSE in data 16 Giugno 2025, la Danish CAA informa EASA e gli Stati membri di aver deciso di revocare il Certificato di Approvazione secondo la Parte 145, DK.145.0124, a causa di una serie di non conformità significative rilevate durante le attività di sorveglianza presso le strutture dell’organizzazione in questione. Nella stessa comunicazione la Danish CAA conferma di non nutrire preoccupazioni in merito ai lavori di manutenzione precedentemente eseguiti e deliberati dall’organizzazione interessata dalla revoca del certificato, in quanto affermano di aver adottato misure appropriate per risolvere il problema. Maggiori informazioni e richieste di chiarimenti in merito a questi contenuti, e alle loro implicazioni, possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità legale ad accedervi, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche o alla Direzione Centrale Coordinamento Territoriale e Diritti del Passeggero, i quali a loro volta provvederanno ai necessari contatti con l’a CAA Danese |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
21/05/2025 | Notifica ref. 24/38860-23 del 20 maggio 2025 dell’autorità competente Norvegese per l’aviazione civile (Luftfartstilsynet, the Civil Aviation Authority of Norway -CAA NO).
Con tale notifica, inserita in SINAPSE in data 20 maggio 2025, la CAA NO informa EASA e gli Stati membri di aver deciso di aver revocato il provvedimento di sospensione di tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nella Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.66.101609, in quanto il relativo detentore ha successivamente superato con successo una nuova valutazione OJT. Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. Questa informativa aggiorna e rettifica quanto precedentemente pubblicato al riguardo sulla Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.66.101609, con la sottostante informazione del 18 marzo 2025 relativa al contenuto della Notifica ref. 24/38860-22 del 14 marzo 2025 trasmessa dell’autorità competente Norvegese |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
10/04/2025 |
Notifica rif. 66.B.500/01/2025 del 3 Aprile 2025 dell’autorità competente Portoghese per l’aviazione civile (Autoridade Nacional da Aviação Civil – ANAC). L’autorità Portoghese, nella suddetta notifica, riferisce che l’adozione di tale provvedimento è stata determinata da una serie di eventi che indicavano un uso inappropriato, da parte del titolare, dei privilegi di certificazione associati alla AML Parte 66, riscontrati durante le attività di sorveglianza presso un operatore. |
nessuna | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
18/03/2025 | Notifica ref. 24/38860-22 del 14 marzo 2025 dell’autorità competente Norvegese per l’aviazione civile (Luftfartstilsynet, the Civil Aviation Authority of Norway -CAA NO).
Con tale notifica, inserita in SINAPSE in data 17 Marzo 2025, la CAA NO informa EASA e gli Stati membri di aver deciso di sospendere, con effettività 4 marzo 2025, tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nelle Licenze di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.66.101609 (vedi NOTA 1 in calce) e NO.66.101627 in quanto i detentori di queste AML hanno effettuato l’OJT presso due delle tre imprese approvate secondo Parte 145 da autorità di altri Stati Membri EASA, OJT che l’autorità olandese ILT ha determinato:
NOTA: per ulteriori dettagli su quanto altro determinato da ILT a seguito di quanto emerso dalla succitata valutazione, fare riferimento al contenuto dell’informazione riportata qui sotto in data 7 marzo 2025. L’autorità Norvegese, nella suddetta notifica, riferisce inoltre che la decisione di adottare tale provvedimento di sospensione è stata corroborata dalle risultanze della valutazione da loro effettuata che ha confermato le non conformità riscontrate da ILT. Il provvedimento di sospensione delle abilitazioni sul tipo sulle ALM n. NO.66.101609 e NO.66.101627 prevede che i titolari di tali AML hanno tempo fino al 4 marzo 2026 per ottenere la rimozione della sospensione pena la revoca delle abilitazioni sul tipo di aeromobile che sono state oggetto del suddetto provvedimento. Maggiori informazioni e chiarimenti in merito a questi contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. NOTA 1: Il provvedimento di sospensione di tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nella Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.66.101609, è stato revocato dalla CAA-NO (come da successiva nota della stessa rif. 24/38860-23 del 20 maggio 2025, di cui all’informativa datata 21/05/2025 riportata sopra in questa stessa pagina) in quanto il relativo detentore ha successivamente superato con successo una nuova valutazione OJT NOTA 2: Il provvedimento di sospensione di tutte le abilitazioni sul tipo di aeromobile riportate nella Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NO.66.101627, è stato revocato dalla CAA-NO (come da successiva nota del 22 settembre 2025 della stessa postata su SINAPSE in pari data, di cui alla relativa informativa ENAC del 22 settembre 2025 riportata sopra in questa stessa pagina) in quanto il relativo detentore ha successivamente fornito alla CAA NO evidenza di aver soddisfatto le istruzioni contenute nel provvedimento di sospensione per la sua revoca da parte di CAA NO. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
07/03/2025 | Notifica ref. ILT-2025/340 del 6 Marzo 2025 dell’autorità competente olandese (Human Environment and Transport Inspectorate Railway and Civil Aviation Licensing Airworthiness and Aircraft Registry -ILT) inserita e pubblicata in pari data sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.Nella nota ILT-2025/340, ILT informa EASA e gli altri Stati Membri EASA di aver deciso di sospendere, con effettività 20 febbraio 2025, la Licenza di Manutenzione Aeronautica – LMA (Aircraft Maintenance Licence – AML) n. NL.66.8068. Tale sospensione ha inizialmente una durata di 6 (sei) mesi per dare al titolare dell’AML la possibilità di ottenere la revoca della sospensione ottemperando al requisito 66.A.25 superando un esame sui moduli 9 e 10 ovvero ottemperando al requisito 66.A.20(b) eseguendo attività di manutenzione presso un’organizzazione di manutenzione approvata secondo Parte 145 o Parte CAO che soddisfano le condizioni descritte nella lettera ILT 2025/328, emessa dall’ILT il 20 febbraio 2025.In tale nota ILT-2025/340, ILT richiede espressamente agli Stati Membri di diffondere il contenuto informativo di questa nota tra le parti interessate sotto la loro supervisione, ove opportuno.Maggiori informazioni e chiarimenti in merito ai contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche . |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
27/02/2025 | Notifica ref. ILT-2025/1050 del 25 Feb 2025 dell’autorità competente olandese (Human Environment and Transport Inspectorate Railway and Civil Aviation Licensing Airworthiness and Aircraft Registry -ILT) inserita e pubblicata in pari data sulla web communication platform SINAPSE della Commissione Europea.
Con tale notifica, fa seguito a quanto comunicato in precedenza (con la nota ILT-2024/3572 del 26 luglio 2024), con la quale si informavano gli Stati membri in merito alle non conformità da essa riscontrate e delle conseguenti determinazioni raggiunte al termine dell’indagine sulle modalità di attuazione della formazione On the Job Training (OJT), utilizzate antecedentemente all’entrata in vigore del regolamento (UE) 2023/989 presso tre imprese di manutenzione, approvate secondo Parte 145 dalle rispettive autorità degli Stati Membri UE competenti in base alla sede principale delle operazioni. Nella nota ILT-2025/1050, ILT informa EASA e gli altri Stati Membri EASA di aver adottato, dopo la dovuta considerazione, misure aggiuntive consistenti nella decisione di sospendere, a partire dal 1° marzo 2025, il riconoscimento delle abilitazioni di tipo, basato sull’OJT ritenuto non rispondente da ILT, su 116 licenze di manutenzione aeronautica per aeromobili (AML) secondo Parte 66. Tale provvedimento di sospensione ha inizialmente una durata di dodici (12) mesi (fino al 24 febbraio 2026), durante i quali i titolari di AML interessati avranno la possibilità di ottenere la revoca della sospensione eseguendo nuovamente un OJT adeguato o rispettando le condizioni dell’esenzione ILT-2025/989, rilasciata dall’ILT il 24 febbraio 2025 ai sensi dell’articolo 71(2) del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio (ILT evidenzia nella nota che l’esenzione è soggetta a valutazione da parte dell’EASA e della Commissione UE). In allegato alla comunicazione ILT-2025/1050, ILT fornisce l’elenco delle 116 AML sulle quali sono state sospese le abilitazioni di tipo summenzionate. In tale nota ILT richiede espressamente agli Stati Membri di diffondere questa informazione, raggiungibile al link riportato nella colonna “Documentazione Allegata” della presente tabella, tra le parti interessate sotto la loro supervisione, ove opportuno, per le determinazioni di competenza. Ai titolari delle AML oggetto del provvedimento, è stata rilasciata da ILT, una AML modificata congruentemente con il provvedimento di sospensione adottato, lasciando le restanti (sotto-) categorie di base. Maggiori informazioni e chiarimenti in merito ai contenuti possono essere richiesti. fornendo evidenza della titolarità a richiederli, alla Direzione Territoriale /Ufficio Attività Aeronautiche di riferimento o alla Direzione Standardizzazione Attività Aeronautiche. |
Lista delle 116 AML che hanno avuto la sospensione del type rating endorsement |
Ultimo aggiornamento: 16/09/2025