Lo State Plan for Aviation Safety (SPAS) è il documento che l’ENAC pubblica, in ottemperanza al requisito dell’art. 8 del regolamento (EU) 2018/1139, per descrivere le attività di safety che, in coerenza con gli obiettivi fissati nello State Safety Programme – Italy, vengono messe in atto per garantire i più elevati livelli di sicurezza nel settore dell’Aviazione Civile italiana.
Lo SPAS attualmente in vigore interessa un periodo di validità triennale, analogamente a quanto previsto per l’EPAS. Il documento viene inoltre aggiornato annualmente, in occasione delle revisioni del Volume II (EPAS Actions) e del Volume III (Safety Risk Portfolio) dell’EPAS previste con cadenza annuale, come previsto dalla normativa europea. Il Volume I dell’EPAS (Strategic Priorities), che ha validità triennale, prevede una review di medio periodo al fine di assicurarne la continua rilevanza.
Con la pubblicazione dello SPAS, l’ENAC si pone quindi questi obiettivi:
- attuare le decisioni strategiche adottate nello State Safety Programme – Italy
- soddisfare il requisito dell’art. 8 del regolamento (EU) 2018/1139
- mettere in atto le safety actions attribuite agli stati membri da parte di EASA attraverso l’EPAS
- mettere in atto le safety actions individuate a livello nazionale sulla base dei safety data raccolti dall’ENAC
- realizzare le azioni di mitigazione dei safety risk identificati a livello europeo e nazionale
Si rende di seguito disponibile il documento in formato .pdf:
Versioni precedenti dell’ENAC Safety Plan:
Ultimo aggiornamento: 28/12/2022