Nelle tabelle che seguono sono riportati i riferimenti ai principali Regolamenti nazionali e internazionali relativi alla normativa riguardante il Rumore prodotto dagli Aeromobili Civili:
Normativa Comunitaria – Rumore
- Direttiva 89/629/CEE del Consiglio, del 4 dicembre 1989, sulla limitazione delle emissioni sonore degli aerei subsonici civili a reazione
- Direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 giugno 2002, relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale – Dichiarazione della Commissione in sede di comitato di conciliazione sulla direttiva relativa alla valutazione ed alla gestione del rumore ambientale
- Raccomandazione della Commissione, del 6 agosto 2003, concernente le linee guida relative ai metodi di calcolo aggiornati per il rumore dell’attività industriale, degli aeromobili, del traffico veicolare e ferroviario e i relativi dati di rumorosità (Testo rilevante ai fini del SEE) [notificata con il numero C(2003) 2807]
- Regolamento (UE) n. 598/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014 , che istituisce norme e procedure per l’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti dell’Unione, nell’ambito di un approccio equilibrato, e abroga la direttiva 2002/30/CE
- Direttiva (UE) 2015/996 della Commissione, del 19 maggio 2015, che stabilisce metodi comuni per la determinazione del rumore a norma della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)
- ECAC DOC 29 – 4th Edition Report on Standard Method of Computing Noise Contours around Civil Airports Volume 1
- ECAC DOC 29 – 4th Edition Report on Standard Method of Computing Noise Contours around Civil Airports Volume 2
- Direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato II della direttiva 2002/49/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi comuni di determinazione del rumore
- EASA CS-36 – EASA Certification Specification – Aircraft Noise
Normativa Nazionale – Rumore
- Legge 26 ottobre 1995, n. 447 (legge quadro sull’inquinamento acustico)
- Decreto Ministeriale 31 ottobre 1997, Metodologia di misura del rumore aeroportuale
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 novembre 1997 – Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore.
- Decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496 – Regolamento recante norme per la riduzione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili:
- Decreto del Presidente della Repubblica 9 novembre 1999, n. 476 – Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni.
- Decreto Ministeriale 20 maggio 1999, Criteri per la progettazione dei sistemi di monitoraggio per il controllo dei livelli di inquinamento acustico in prossimità degli aeroporti nonchè criteri per la classificazione degli aeroporti in relazione al livello di inquinamento acustico
- Decreto Ministeriale 3 dicembre 1999, Procedura antirumore e zone di rispetto negli aereoporti
- Decreto Ministeriale 29 novembre 2000, Criteri per la predisposizione, da parte delle società e degli enti gestori dei servizi pubblici di trasporto o delle relative infrastrutture, dei piani degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore
- Decreto Legislativo n.13 del 17 gennaio 2005, “Attuazione della direttiva 2002/30/CE relativa all’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti comunitari”
- Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 194, Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005
- Decreto Legislativo 17 febbraio 2017, n. 42 – Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell’articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161.
- Decreto del Ministro dell’Ambiente n. 345 del 18 dicembre 2018 – Approvazione del Piano degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore dell’aeroporto G.B. Pastine di Ciampino:
- Allegato al Decreto del Ministro dell’Ambiente n. 345 del 18 dicembre 2018 – Interventi di mitigazione acustica
- Decreto del Ministro dell’Ambiente n. 105 del 15 aprile 2019 – Disciplina i contenuti della relazione quinquennale sullo stato acustico del Comune ai sensi dell’articolo 7, comma 5 della legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995, come modificato dall’articolo 11, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 42/2017, e in attuazione dell’articolo 27, comma 2, del medesimo decreto legislativo
Circolari Enac
- APT-26 del 3 luglio 2007 – Contenimento dell’inquinamento acustico nell’intorno aeroportuale:
- APT 29 del 29 febbraio 2008 – Adozione del concetto di approccio equilibrato ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti:
- APT 34 del 15 settembre 2010 – Attuazione D.Lgs. n° 66/2009 sull’utilizzazione dei velivoli di cui all’Annesso 16 della Convenzione sull’aviazione civile internazionale, vol. I, parte II, cap.3:
Normativa internazionale
- ICAO Annex 16, Vol.I – Contiene le definizioni, le norme, le pratiche raccomandate e le linee guida per la certificazione acustica degli aeromobili civili
- ICAO Environmental Technical Manual (ICAO Doc. 9501 Vol. I) – Descrive le procedure da seguire per la misurazione del rumore prodotto dagli aeromobili al fine del rilascio della loro certificazione acustica
Ultimo aggiornamento: 07/04/2020