In questa pagina vengono resi disponibili i riferimenti normativi in materia di droni:
- NI-2021-013 del 23 dicembre 2021 - Attestati di pilota per operazioni di UAS e procedure per le entità riconosciute in attuazione del Reg. (UE) 2019/947 - (Sostituita dalla LG-2023/005-UAS Ed. n. 1 del 03/11/2023)
- Disposizione GENDISP-DG-15/07/2021-0000061-P - Estensione validità attestati per Operazioni Critiche rilasciati ai sensi del Regolamento "Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto"
- Easy Access Rules for Unmanned Aircraft Systems - Questo documento è un compendio di lettura facilitata ed è aggiornato solo periodicamente. Per consultazione aggiornata dei documenti in esso contenuti riferirsi ai Regolamenti, AMC e GM in corso di validità
- Regolamento UAS-IT - Edizione 1 del 4 gennaio 2021
- Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione del 24 maggio 2019
- LG 2020/001-NAV - Ed. 1 del 30 settembre 2020 - Linee Guida per Operazioni UAS con UA di massa operativa al decollo inferiore ai 25 kg - Scenari VLOS e BVLOS
- Regolamento delegato (UE) 2019/945 della Commissione del 12 marzo 2019
- Regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2018
- LG 2017/001-NAV - Ed. 2 del 9 gennaio 2020 - Sulla metodologia di valutazione del rischio in operazioni RPAS per autorizzazioni e permessi di volo non geografici - Guida applicativa
- Regolamento ENAC “Regole dell’Aria Italia”
- Regolamento ENAC “Servizi di Traffico Aereo”
- Circolare ENAC ATM-09A - Ed. 1 del 24 marzo 2021 - UAS-IT: Criteri d'implementazione e procedure per zone geografiche
Per quanto riguarda le tariffe si rimanda al Regolamento per le Tariffe dell'ENAC.
Aggiornato al
VEDI ANCHE
VEDI ALTRI